Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati enzimatici sono molecole essenziali che interagiscono con gli enzimi per subire specifiche trasformazioni biochimiche e servono come strumenti critici nella ricerca scientifica per studiare l'attività, la cinetica e la specificità degli enzimi. Questi substrati sono fondamentali per comprendere i meccanismi catalitici degli enzimi e il loro ruolo nelle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano i substrati enzimatici per studiare come gli enzimi facilitano le reazioni biochimiche, per misurare l'attività enzimatica in vari contesti e per esplorare i meccanismi di regolazione che controllano la funzione enzimatica. I substrati enzimatici sono anche indispensabili per lo sviluppo e l'ottimizzazione di saggi per la rilevazione e la quantificazione dell'attività enzimatica, fondamentale in campi come la biochimica, la biologia molecolare e la biotecnologia. Fornendo substrati enzimatici di alta qualità, i ricercatori possono eseguire analisi cinetiche dettagliate, effettuare screening per inibitori o attivatori enzimatici e comprendere gli effetti delle modifiche genetiche sulla funzione enzimatica. Questi substrati sono utilizzati anche nelle applicazioni industriali per monitorare e potenziare i processi catalizzati da enzimi, migliorando l'efficienza e la produttività nella sintesi di prodotti di valore. Offrendo una selezione completa di substrati enzimatici, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, consentendo agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili nei loro studi. Per informazioni dettagliate sui substrati enzimatici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 171 to 180 of 434 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Naphthol AS-MX phosphate disodium salt

96189-12-7sc-215539
sc-215539A
sc-215539B
100 mg
500 mg
1 g
$57.00
$130.00
$217.00
1
(0)

Il sale disodico di naftolo AS-MX fosfato funge da substrato enzimatico versatile, caratterizzato dall'esclusivo gruppo fosfonato che ne aumenta la solubilità e la reattività in ambiente acquoso. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, favorendo rapide interazioni enzima-substrato. La sua struttura aromatica consente un efficace stacking π-π con i siti attivi degli enzimi, influenzando l'affinità e la specificità del legame. La capacità del composto di modulare le vie enzimatiche è ulteriormente potenziata dalla sua natura ionica, che facilita le interazioni elettrostatiche cruciali per l'efficienza catalitica.

L-Glutamic acid alpha-(7-amido-4-methylcoumarin)

98516-76-8sc-281541
100 mg
$222.00
(0)

L'acido L-glutammico alfa-(7-amido-4-metilcumarina) funge da substrato enzimatico specializzato, grazie alla sua parte cumarinica che fornisce fluorescenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La struttura unica del composto consente interazioni selettive con i siti attivi degli enzimi, migliorando la specificità. Il suo gruppo amidico contribuisce al legame idrogeno, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche del composto facilitano la permeabilità della membrana, influenzando l'accessibilità dell'enzima.

Resorufin β-D-glucopyranoside

101490-85-1sc-222247
50 mg
$400.00
1
(0)

La resorufina β-D-glucopiranoside agisce come substrato per specifiche glicosidasi, caratterizzata dalla sua struttura glucopiranosidica che ne aumenta la solubilità e la reattività. La parte resorufinica presenta una forte fluorescenza al momento della scissione enzimatica, consentendo una sensibile rilevazione dell'attività enzimatica. Il suo legame glicosidico unico facilita l'idrolisi selettiva, mentre la natura polare del composto favorisce le interazioni con i siti attivi degli enzimi, influenzando la velocità e l'efficienza della reazione.

5-Bromo-4-chloro-3-indoxyl phosphate, disodium salt

102185-33-1sc-207010
sc-207010A
25 mg
50 mg
$65.00
$79.00
(0)

Il 5-bromo-4-cloro-3-indossilfosfato, sale disodico serve come substrato cromogenico per le fosfatasi, caratterizzato da una struttura indoxilica che subisce idrolisi per dare un prodotto colorato. La presenza di substituenti alogeni ne aumenta la reattività e la specificità verso alcuni enzimi, facilitando percorsi enzimatici distinti. Il gruppo fosfato, unico nel suo genere, consente di legarsi efficacemente ai siti attivi degli enzimi, influenzando l'efficienza catalitica e la cinetica di reazione, rendendolo uno strumento prezioso nei saggi biochimici.

N-CBZ-Glycyl-glycyl-L-arginine 7-amido-4-methylcoumarin hydrochloride

102601-58-1sc-208012
sc-208012C
sc-208012A
sc-208012D
sc-208012B
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$128.00
$210.00
$332.00
$669.00
$1128.00
(0)

Il cloridrato di N-CBZ-Glicil-L-arginina 7-amido-4-metilcumarina agisce come substrato per specifici enzimi proteolitici, caratterizzandosi per l'esclusiva moietà cumarinica che si illumina al momento della scissione. Questa fluorescenza consente di monitorare in tempo reale l'attività enzimatica. La presenza del gruppo carbobenzoxy (CBZ) aumenta la stabilità e la selettività, consentendo interazioni precise con i siti attivi degli enzimi, influenzando così i tassi di reazione e i percorsi nei processi biochimici.

D-Luciferin sodium salt

103404-75-7sc-207479B
sc-207479
sc-207479A
sc-207479C
sc-207479D
200 µg
5 mg
100 mg
250 mg
1 g
$36.00
$135.00
$226.00
$410.00
$899.00
(0)

Il sale sodico di D-Luciferina funge da substrato per gli enzimi luciferasi, facilitando le reazioni bioluminescenti grazie alla sua struttura molecolare unica. In seguito alla catalisi enzimatica, subisce un'ossidazione che porta all'emissione di luce. Le interazioni specifiche del composto con la luciferasi aumentano la cinetica di reazione, consentendo una rapida produzione di luce. La sua natura ionica contribuisce alla solubilità e alla biodisponibilità, influenzando l'efficienza del trasferimento di energia durante il processo luminescente.

GP-AMC, Fluorogenic Substrate

115035-46-6sc-201157
5 mg
$130.00
(0)

Il GP-AMC è un substrato fluorogenico che presenta una notevole specificità per alcuni enzimi, portando al rilascio di un segnale fluorescente al momento della scissione. La sua architettura molecolare unica consente un legame efficiente con i siti attivi, favorendo una rapida cinetica di reazione. Le regioni idrofobiche del composto ne potenziano l'interazione con le sacche enzimatiche, mentre il rilascio del fluoroforo al momento dell'azione enzimatica determina un aumento significativo dell'intensità della fluorescenza, rendendolo un potente strumento per il monitoraggio dell'attività enzimatica.

7-Ethoxy-4-(trifluoromethyl)coumarin

115453-82-2sc-239119
50 mg
$252.00
(0)

La 7-etossi-4-(trifluorometil)cumarina è un substrato selettivo per vari enzimi, caratterizzato dal suo unico gruppo trifluorometilico che influenza le proprietà elettroniche e aumenta l'affinità di legame. Questo composto subisce interazioni molecolari specifiche che facilitano la catalisi enzimatica, portando a percorsi di reazione distinti. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono la stabilità dei complessi enzima-substrato, con conseguenti tassi di reazione notevoli e una maggiore sensibilità nella rilevazione dei processi enzimatici.

4-(Trifluoromethyl)umbelliferyl-β-D-glucopyranoside

116981-86-3sc-220918
sc-220918A
5 mg
10 mg
$190.00
$340.00
(0)

Il 4-(Trifluorometil)umbelliferil-β-D-glucopiranoside agisce come substrato per le glicosidasi, mostrando una caratteristica moiety trifluorometilica che ne altera la reattività e la solubilità. Questo composto si impegna in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, migliorando la specificità dell'enzima e l'efficienza catalitica. La sua struttura unica consente una rapida idrolisi, generando prodotti fluorescenti che consentono il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica, fornendo così informazioni sulla cinetica e sui meccanismi di reazione.

Resorufin β-D-glucuronide sodium salt

125440-91-7sc-222248
sc-222248A
1 mg
10 mg
$322.00
$1414.00
(0)

La resorufina β-D-glucuronide sale di sodio funge da substrato per gli enzimi glucuronidasi ed è caratterizzata da proprietà fluorescenti che ne facilitano il rilevamento nei saggi biochimici. Il composto subisce un'idrolisi che porta al rilascio di resorufina, un prodotto altamente fluorescente. Questa trasformazione è influenzata dal sito attivo dell'enzima, che promuove interazioni specifiche che aumentano la velocità di reazione. La solubilità e la stabilità in ambiente acquoso supportano ulteriormente un'efficiente attività enzimatica, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle vie di glucuronidazione.