VEDI ANCHE...
Items 341 to 350 of 454 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Oseltamivir Acid | 187227-45-8 | sc-212484 sc-212484A sc-212484B | 2.5 mg 10 mg 50 mg | $280.00 $540.00 $1080.00 | 7 | |
L'oseltamivir acido agisce come un potente inibitore enzimatico, mirando selettivamente alla neuraminidasi virale. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano forti interazioni di legame, interrompendo il sito attivo dell'enzima e impedendo l'accesso al substrato. Questa interferenza altera l'efficienza catalitica dell'enzima, portando a cambiamenti significativi nei tassi di reazione. La capacità del composto di indurre spostamenti conformazionali nell'enzima ne aumenta il potenziale regolatorio, evidenziando il suo intricato ruolo nei meccanismi enzimatici. | ||||||
β-Naphthoflavone | 6051-87-2 | sc-205597 sc-205597A sc-205597B sc-205597C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $32.00 $126.00 $587.00 $1615.00 | 2 | |
Il β-naftoflavone funge da notevole regolatore enzimatico, mostrando affinità di legame uniche che influenzano la conformazione e l'attività dell'enzima. La sua struttura planare consente efficaci interazioni di π-π stacking con i residui aromatici, migliorando l'accessibilità al substrato. Questo composto può modulare i processi di trasferimento degli elettroni, influenzando le reazioni redox. Inoltre, il ruolo del β-naftoflavone nell'alterare le vie di espressione genica evidenzia la sua capacità di influenzare le reti metaboliche e le cascate enzimatiche. | ||||||
N-Cyclohexylphosphoric Triamide | 25316-51-2 | sc-219094 | 250 mg | $330.00 | ||
La triammide n-cicloesilfosforica agisce come un potente modulatore enzimatico, impegnandosi in interazioni molecolari uniche che migliorano l'efficienza catalitica. La sua struttura distintiva facilita la formazione di complessi enzima-substrato stabili, promuovendo percorsi di reazione specifici. Il composto presenta una notevole selettività di legame, influenzando la cinetica di reazione e modificando i profili dell'energia di attivazione. Inoltre, la sua capacità di interagire con i cofattori metallici può avere un impatto significativo sulla funzionalità degli enzimi e sulla regolazione metabolica. | ||||||
m-Aminoglutethimide | 83417-11-2 | sc-480607 | 10 mg | $330.00 | ||
La m-amminoglutetimide funziona come modulatore selettivo dell'attività enzimatica, influenzando in particolare le vie steroidogeniche. La sua struttura molecolare unica consente interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, con conseguente alterazione dell'affinità del substrato e inibizione competitiva. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, influenzando le velocità di reazione e le costanti di equilibrio. Inoltre, la sua capacità di stabilizzare le conformazioni enzimatiche evidenzia il suo ruolo nella regolazione fine dei processi metabolici. | ||||||
Sodium oxamate | 565-73-1 | sc-215880 sc-215880B sc-215880C sc-215880D sc-215880A | 5 g 100 g 250 g 1 kg 25 g | $75.00 $460.00 $1084.00 $4030.00 $149.00 | 14 | |
Il sodio ossamato agisce come inibitore competitivo della lattato deidrogenasi, impegnandosi in specifiche interazioni molecolari che interrompono la normale funzione dell'enzima. Imitando il substrato, si lega al sito attivo, alterando la cinetica dell'enzima e riducendone l'efficienza catalitica. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto facilitano l'inibizione selettiva, influenzando il flusso metabolico e le dinamiche energetiche cellulari. La sua presenza può anche indurre cambiamenti conformazionali nell'enzima, modulandone ulteriormente l'attività. | ||||||
2′,3′-Di-O-acetyladenosine | 29886-19-9 | sc-214079 | 1 g | $70.00 | ||
La 2',3'-Di-O-acetiladenosina agisce come un importante modulatore enzimatico, caratterizzato dalla capacità di interagire con specifici siti attivi attraverso legami idrogeno e interazioni idrofobiche. Questo composto può influenzare la cinetica enzimatica stabilizzando gli stati di transizione, alterando così la velocità di reazione. I suoi gruppi acetilici aumentano la lipofilia, facilitando la permeabilità della membrana e il conseguente coinvolgimento dell'enzima. Inoltre, può partecipare alla regolazione allosterica, influenzando le vie metaboliche e l'efficienza enzimatica. | ||||||
Saxagliptin | 361442-04-8 | sc-473161 | 1 mg | $360.00 | ||
Saxagliptin funziona come inibitore selettivo della dipeptidil peptidasi-4 (DPP-4) e presenta interazioni molecolari uniche che stabilizzano la conformazione attiva dell'enzima. La sua struttura consente un legame specifico attraverso interazioni non covalenti, modulando efficacemente l'attività dell'enzima. Il profilo cinetico del composto rivela un meccanismo di inibizione competitiva, che influenza la disponibilità del substrato e la dinamica della reazione. Inoltre, la sua particolare stereochimica contribuisce alla sua affinità di legame, influenzando la regolazione metabolica. | ||||||
Chloroacetyl-HOLeu-Ala-Gly-NH2 | 95602-96-3 | sc-221427 sc-221427A | 1 mg 5 mg | $200.00 $400.00 | ||
Il cloroacetil-HOLeu-Ala-Gly-NH2 agisce come un potente modulatore enzimatico, mostrando una reattività unica grazie alla sua funzionalità di alogenuro acido. Questo composto si impegna in reazioni di acilazione, facilitando la formazione di complessi enzima-substrato stabili. La sua capacità di formare legami covalenti con residui nucleofili aumenta la specificità e altera le vie catalitiche. Le proprietà steriche del composto influenzano la conformazione dell'enzima, influenzando così la velocità di reazione e l'efficienza enzimatica complessiva. | ||||||
4-Aminobutyramide Hydrochloride | 13031-62-4 | sc-206825 | 50 mg | $305.00 | ||
La 4-aminobutiramide cloridrato funge da versatile cofattore enzimatico, partecipando a intricati percorsi biochimici. Il suo gruppo amminico primario si impegna in legami idrogeno e interazioni elettrostatiche, stabilizzando le strutture enzimatiche e migliorando l'affinità con i substrati. La capacità unica del composto di modulare l'attività enzimatica attraverso effetti allosterici consente di regolare con precisione i processi metabolici. Inoltre, le sue proprietà di solubilità facilitano la rapida diffusione all'interno degli ambienti cellulari, promuovendo reazioni enzimatiche efficienti. | ||||||
2,6-Anhydro-3-deoxy-D-glycero-D-galacto-non-2-enoic Acid | 188854-96-8 | sc-206536 | 1 mg | $180.00 | ||
L'acido 2,6-anidro-3-deossi-D-glicero-D-galatto-non-2-enoico agisce come modulatore enzimatico cruciale, influenzando le vie metaboliche attraverso la sua conformazione strutturale unica. La sua struttura di zucchero anidro consente interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi, migliorando la specificità del substrato. La capacità del composto di formare complessi transitori con gli enzimi può alterare la cinetica di reazione, promuovendo una catalisi efficiente. Inoltre, la sua particolare stereochimica contribuisce a un legame selettivo, influenzando la regolazione enzimatica. |