Gli inibitori dell'EMP-2 comprendono una serie di composti che hanno come bersaglio indiretto la proteina di membrana epiteliale 2 (EMP2). La EMP2, nota per il suo ruolo nei processi cellulari come la proliferazione e la differenziazione, soprattutto nel contesto di alcuni tipi di cancro, non è tipicamente un bersaglio diretto per l'inibizione chimica. Gli inibitori di EMP-2 sono invece caratterizzati dalla capacità di influenzare l'attività di EMP2 attraverso la modulazione di varie vie di segnalazione e meccanismi molecolari. Questi composti interagiscono tipicamente con le vie di segnalazione di cui EMP2 fa parte o a cui è indirettamente associato, modulando così la sua attività. Gli inibitori dell'EMP-2 si concentrano principalmente sulle principali vie di segnalazione cellulare, come quelle che coinvolgono il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) e il bersaglio mammifero della rapamicina (mTOR). Gli inibitori dell'EGFR, ad esempio, svolgono un ruolo nella modulazione dei segnali di crescita e sopravvivenza cellulare, con cui si ritiene che l'EMP2 interagisca in alcuni tipi di cellule. Inibendo l'EGFR, questi composti possono influenzare indirettamente la funzione di EMP2. Analogamente, gli inibitori di mTOR, un regolatore centrale della crescita e della proliferazione cellulare, possono avere effetti a valle sui processi correlati a EMP2. L'azione di questi inibitori si traduce tipicamente nella modulazione delle cascate di segnalazione cellulare, influenzando il contesto biologico in cui opera EMP2. Anche gli inibitori multichinasici, che hanno come bersaglio uno spettro di tirosine e serine/treonine chinasi, rientrano in questa categoria, dato il loro impatto ad ampio spettro sulle vie di segnalazione che possono coinvolgere EMP2.
Lo sviluppo di questa classe di inibitori riflette un approccio strategico della biologia molecolare e della biochimica, incentrato sulla modulazione di reti cellulari complesse. Mirando ai nodi e ai percorsi chiave di queste reti, gli inibitori di EMP-2 possono influenzare il comportamento di varie proteine, tra cui EMP2. Questo approccio indiretto è particolarmente rilevante dato il ruolo multiforme dell'EMP2 nelle funzioni cellulari. Le strutture chimiche e i meccanismi d'azione specifici di questi inibitori sono diversi, a causa della gamma di bersagli e vie su cui agiscono. Pertanto, la classe degli inibitori dell'EMP-2 rappresenta un gruppo multiforme di composti, ciascuno dei quali contribuisce alla modulazione dell'attività dell'EMP2 in modo unico, in base alle specifiche vie molecolari su cui agisce.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Erlotinib Hydrochloride | 183319-69-9 | sc-202154 sc-202154A | 10 mg 25 mg | $74.00 $119.00 | 33 | |
Un inibitore del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), che può avere un impatto indiretto sull'EMP2 alterando le vie di segnalazione dell'EGFR coinvolte nella proliferazione e nella differenziazione cellulare. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Inibitore multichinasico, potrebbe influenzare l'attività dell'EMP2 modulando varie vie di segnalazione associate alla crescita cellulare e alla progressione del cancro. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Ha come bersaglio l'EGFR, potenzialmente modulando l'EMP2 indirettamente, influenzando i meccanismi cellulari dipendenti dall'EGFR nelle cellule cancerose. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Inibisce diverse tirosin-chinasi, con possibile impatto su EMP2 attraverso vie di segnalazione a valle legate alla crescita e alla sopravvivenza cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR, potenzialmente in grado di influenzare indirettamente l'EMP2 modulando i processi cellulari e la segnalazione dipendenti da mTOR. | ||||||
Trametinib | 871700-17-3 | sc-364639 sc-364639A sc-364639B | 5 mg 10 mg 1 g | $112.00 $163.00 $928.00 | 19 | |
Un inibitore di MEK che può influenzare indirettamente l'attività di EMP2 agendo sulla via MEK/ERK, coinvolta nella proliferazione e differenziazione cellulare. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Come inibitore del proteasoma, potrebbe influenzare vari processi cellulari, con un potenziale impatto sulle funzioni di EMP2, soprattutto nelle cellule tumorali. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Un agente chemioterapico che interferisce con la divisione cellulare, che potrebbe influenzare indirettamente le vie che coinvolgono EMP2 nelle cellule tumorali. | ||||||
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
Un'antraciclina usata in chemioterapia che può influire indirettamente sull'EMP2 influenzando i meccanismi cellulari associati alla replicazione e alla riparazione del DNA. |