Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EHD2 Attivatori

I comuni attivatori di EHD2 includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolina CAS 66575-29-9, Guanosina 5'-O-(3-tiotrifosfato) sale di tetralitio CAS 94825-44-2, Ionomicina CAS 56092-82-1 e D-eritro-Sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6.

Gli attivatori di EHD2 comprendono un gruppo eterogeneo di composti che potenziano l'attività funzionale di EHD2 attraverso varie vie di segnalazione e processi biologici. Composti come il Phorbol 12-myristate 13-acetate (PMA) e la Forskolina potenziano attivamente l'EHD2 modulando protein chinasi come la PKC e la PKA, coinvolte in eventi di fosforilazione che possono promuovere l'associazione dell'EHD2 con le membrane cellulari e influenzare il suo ruolo nel riciclo endosomiale. Allo stesso modo, composti come il fattore di crescita epidermico (EGF), pur non interagendo direttamente con EHD2, avviano una cascata di eventi di fosforilazione che in ultima analisi migliorano i processi in cui EHD2 è coinvolto, come l'endocitosi e il riciclaggio. Gli analoghi del GTP non idrolizzabili, come il GTPγS, attivano le proteine G, influenzando successivamente il citoscheletro di actina e potenzialmente migliorando le interazioni citoscheletriche di EHD2. Inoltre, gli ionofori come gli attivatori di IonomicinaEHD2 comprendono composti chimici che potenziano l'attività funzionale di EHD2 attraverso varie vie di segnalazione e processi cellulari.

Inoltre, la ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può attivare la chinasi calmodulina-dipendente, portando potenzialmente alla fosforilazione di proteine che interagiscono con EHD2 e migliorano la sua funzione di riciclo. La sfingosina-1-fosfato (S1P) e altri lipidi bioattivi attivano recettori che innescano la regolazione del citoscheletro, che potrebbe migliorare la capacità di EHD2 di facilitare la deformazione e la fissione della membrana. Gli inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti, come la roscovitina, possono potenziare indirettamente l'attività di EHD2 alterando la dinamica citoscheletrica e influenzando così il traffico endocitico. I modulatori della dinamica dell'actina, come la latrunculina A e la jasplakinolide, influenzano l'attività di EHD2 interrompendo o stabilizzando i filamenti di actina, una componente critica del ruolo di EHD2 nel riciclo endocitico. Inoltre, composti come la N6-benzoiladenosina, attraverso l'attivazione dei recettori dell'adenosina, possono portare a cambiamenti di segnalazione intracellulare che potrebbero convergere su percorsi endocitici che coinvolgono EHD2.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA agisce come un potente attivatore della protein chinasi C (PKC), che fosforila una vasta gamma di proteine bersaglio. La fosforilazione da parte della PKC può portare al potenziamento dell'attività di riciclo endocitico di EHD2, promuovendo la sua associazione con le membrane e influenzando il suo stato di oligomerizzazione.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina stimola direttamente l'adenilil ciclasi, aumentando i livelli intracellulari di cAMP. Il cAMP elevato attiva la PKA, che può fosforilare le proteine target che possono alterare le funzioni di traffico di membrana di EHD2, facilitando il riciclo endosomiale.

Guanosine 5′-O-(3-thiotriphosphate) tetralithium salt

94825-44-2sc-202639
10 mg
$456.00
(0)

Il GTPγS è un analogo non idrolizzabile del GTP, che attiva le proteine G. L'attivazione delle proteine G può influenzare il citoscheletro di actina, con cui EHD2 interagisce, potenzialmente migliorando il suo ruolo nel riciclo endocitico.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare. Il calcio elevato può attivare la chinasi calmodulina-dipendente, che può fosforilare le proteine coinvolte nel traffico di membrana, potenziando così il riciclaggio endosomiale mediato da EHD2.

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

S1P è un lipide bioattivo che attiva i recettori S1P, portando all'attivazione a valle dei regolatori citoscheletrici. Questo può facilitare la deformazione della membrana e gli eventi di fissione, processi in cui EHD2 è direttamente coinvolto.

Roscovitine

186692-46-6sc-24002
sc-24002A
1 mg
5 mg
$92.00
$260.00
42
(2)

I CDK come la Roscovitina inibiscono i CDK che sono coinvolti nella regolazione del ciclo cellulare. Questo può portare ad alterazioni della dinamica citoscheletrica e del traffico endocitico, potenzialmente migliorando la funzione di riciclaggio di EHD2.

Latrunculin A, Latrunculia magnifica

76343-93-6sc-202691
sc-202691B
100 µg
500 µg
$260.00
$799.00
36
(2)

La latrunculina A si lega ai monomeri di actina e ne impedisce la polimerizzazione. L'interruzione della dinamica dell'actina può portare a cambiamenti nel traffico endocitico e potrebbe potenziare il ruolo di EHD2 nel rimodellamento della membrana durante l'endocitosi.

Jasplakinolide

102396-24-7sc-202191
sc-202191A
50 µg
100 µg
$180.00
$299.00
59
(1)

Il jasplakinolide stabilizza i filamenti di actina e quindi può influenzare la dinamica dell'actina. Questa alterazione può influenzare l'attività di EHD2, poiché è noto che EHD2 si lega all'actina e ne regola la polimerizzazione durante il riciclo endocitico.