Gli inibitori di EGF appartengono a una specifica classe chimica di composti meticolosamente progettati per modulare l'attività del fattore di crescita epidermico (EGF) e del suo recettore, EGFR (epidermal growth factor receptor). L'EGF è un fattore di crescita che svolge un ruolo vitale nella proliferazione, differenziazione e sopravvivenza delle cellule legandosi al suo recettore EGFR e innescando cascate di segnalazione a valle. Questi inibitori sono molecole studiate per interagire con l'EGF stesso o con l'EGFR, influenzandone le normali funzioni. Attraverso queste interazioni, possono influire su vari processi cellulari associati alla crescita, alla differenziazione e alle risposte cellulari, senza alterare direttamente i loro siti di legame o il loro coinvolgimento nelle vie di trasduzione del segnale.
La progettazione degli inibitori dell'EGF si basa su una comprensione completa degli attributi strutturali e funzionali dell'EGF e dell'EGFR. Generalmente sviluppati con metodi di sintesi chimica avanzata e basati su conoscenze di biologia cellulare e di segnalazione dei fattori di crescita, questi inibitori sono caratterizzati dalla capacità di legarsi selettivamente all'EGF o all'EGFR. Questa selettività consente di modulare in modo mirato le vie cellulari che dipendono dall'attività di queste specifiche molecole. Per svelare le complessità della crescita, della differenziazione e della segnalazione cellulare, gli inibitori dell'EGF sono spesso utilizzati come strumenti preziosi. Lo sviluppo e l'utilizzo degli inibitori dell'EGF contribuiscono a far progredire le nostre conoscenze sulla complessa interazione tra i fattori di crescita e le dinamiche cellulari, offrendo approfondimenti sui meccanismi molecolari fondamentali che regolano le risposte cellulari e che contribuiscono alle risposte cellulari alle variazioni dell'attività dell'EGF o dell'EGFR.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
La suramina sodica presenta interazioni uniche con varie macromolecole biologiche, in particolare grazie alla sua capacità di legarsi a proteine e acidi nucleici. La sua ampia struttura policiclica facilita molteplici interazioni non covalenti, comprese le forze elettrostatiche e idrofobiche, che possono modulare le vie di segnalazione. Questo composto influenza anche i processi cellulari alterando l'attività dei canali ionici e influenzando la dinamica delle membrane, evidenziando il suo ruolo complesso nei sistemi biochimici. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Inibizione reversibile del dominio tirosin-chinasico dell'EGFR. | ||||||
Reveromycin A | 134615-37-5 | sc-202314 sc-202314A | 100 µg 500 µg | $188.00 $426.00 | 1 | |
La riveromicina A è caratterizzata da una struttura molecolare intricata, che le consente di stabilire interazioni specifiche con i recettori dei fattori di crescita. La sua conformazione unica consente un legame selettivo, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che facilita una rapida modulazione delle risposte cellulari. Inoltre, la sua capacità di alterare la conformazione delle proteine evidenzia il suo ruolo nella regolazione delle dinamiche cellulari e nella promozione di intricati percorsi biochimici. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Inibisce la tirosin-chinasi dell'EGFR, impedendo la segnalazione a valle. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Doppio inibitore dell'EGFR e dell'HER2 che agisce sui loro domini chinasici. | ||||||
Afatinib-d4 | 850140-72-6 (unlabeled) | sc-481821 | 10 mg | $4665.00 | ||
Inibizione irreversibile delle tirosin-chinasi EGFR, HER2 e HER4. | ||||||
Pelitinib | 257933-82-7 | sc-208155 | 5 mg | $430.00 | ||
Inibizione irreversibile delle tirosin-chinasi EGFR e HER2. | ||||||
Neratinib | 698387-09-6 | sc-364549 sc-364549A sc-364549B sc-364549C sc-364549D | 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $90.00 $210.00 $375.00 $740.00 $1225.00 | 4 | |
Inibizione irreversibile delle chinasi EGFR, HER2 e HER4. | ||||||
Canertinib | 267243-28-7 | sc-207397 | 10 mg | $260.00 | 3 | |
Inibitore irreversibile delle tirosin-chinasi EGFR, HER2 e HER4. | ||||||
Lapatinib ditosylate | 388082-78-8 | sc-202205B sc-202205 sc-202205A | 5 mg 10 mg 25 mg | $48.00 $75.00 $115.00 | 15 | |
Doppio inibitore dell'EGFR e dell'HER2, che agisce sui loro domini chinasici. |