Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EG668525 Inibitori

I comuni inibitori dell'EG668525 includono, ma non solo, la Wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la Rapamicina CAS 53123-88-9, il PD 98059 CAS 167869-21-8 e l'SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori chimici di EG668525 comprendono una serie di composti che hanno come bersaglio varie vie di segnalazione, tutte convergenti nella regolazione dell'attività di questa particolare proteina. Wortmannin e LY294002, ad esempio, sono entrambi inibitori della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K). Bloccando l'attività di PI3K, questi inibitori impediscono l'attivazione di AKT, una chinasi che è un componente cruciale della cascata di segnalazione che porta all'attivazione di EG668525. Di conseguenza, l'inibizione di PI3K da parte di Wortmannin e LY294002 determina una diminuzione dell'attività di EG668525 dovuta alla ridotta fosforilazione da parte di AKT. Analogamente, la rapamicina, inibendo il bersaglio mammifero della rapamicina (mTOR), impedisce gli effetti a valle della via PI3K/AKT, che comprende la modulazione di EG668525.

A modulare ulteriormente l'attività di EG668525 sono gli inibitori che agiscono sulla via MAPK. PD98059, SP600125, SB203580 e U0126 hanno come bersaglio diverse chinasi all'interno di questa via, anch'essa implicata nella regolazione di EG668525. PD98059 e U0126 inibiscono specificamente MEK1/2, determinando una minore attivazione di ERK e una conseguente riduzione dell'attività di EG668525. SP600125 e SB203580 hanno come bersaglio rispettivamente JNK e p38 MAP chinasi, contribuendo ulteriormente alla diminuzione della funzione di EG668525 ostacolando altri rami della via MAPK. Anche Dasatinib e PP2, rispettivamente inibitori ad ampio spettro e più selettivi delle tirosin-chinasi della famiglia Src, svolgono un ruolo nella regolazione dell'attività di EG668525. Le chinasi della famiglia Src possono attivare diverse vie di segnalazione e la loro inibizione da parte di queste sostanze chimiche porta a una riduzione dell'attività di EG668525. L'imatinib, noto soprattutto per la sua inibizione delle chinasi BCR-ABL, c-KIT e PDGFR, può influire indirettamente sulle vie di segnalazione che modulano l'attività di EG668525, anche se i suoi bersagli primari non sono direttamente collegati alla regolazione di EG668525. Oltre a questi, Y-27632 e Gefitinib possono alterare l'attività di EG668525 prendendo di mira le vie di segnalazione Rho/ROCK ed EGFR. Y-27632 inibisce la proteina chinasi associata a Rho, che fa parte della via Rho/ROCK, determinando una minore attivazione di bersagli a valle come EG668525. Gefitinib, inibendo la tirosin-chinasi dell'EGFR, può diminuire la segnalazione attraverso varie vie che portano all'attivazione di EG668525. Ciascuno di questi inibitori, attraverso i rispettivi bersagli, può contribuire alla regolazione dell'attività di EG668525 in intricate reti di segnalazione all'interno della cellula.

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione