Gli attivatori di Ctag2l1 rappresentano una classe di composti biochimici studiati per modulare l'attività della proteina Ctag2l1, un componente putativo del complesso EKC/KEOPS coinvolto in processi cellulari vitali come il processo metabolico della treonilcarbamoiladenosina tRNA. La funzione primaria di questi attivatori è quella di potenziare l'attività intrinseca di Ctag2l1 senza alterarne i livelli di espressione. Queste molecole ottengono i loro effetti attraverso vari meccanismi, tra cui l'interazione diretta con il sito attivo della proteina, la modulazione allosterica o l'alterazione dell'ambiente cellulare locale per favorire la funzione ottimale della proteina. La specificità degli attivatori di Ctag2l1 risiede nella loro capacità di legarsi a siti unici sulla proteina Ctag2l1, che potrebbero potenzialmente portare a un cambiamento conformazionale che aumenta la capacità della proteina di catalizzare o facilitare le sue specifiche reazioni biochimiche all'interno della cellula.
La progettazione molecolare degli attivatori di Ctag2l1 si basa sulla comprensione della struttura della proteina e delle vie metaboliche che essa influenza. Ad esempio, alcuni attivatori possono imitare substrati o prodotti intermedi del processo metabolico del tRNA treonilcarbamoiladenosina, legandosi a Ctag2l1 e promuovendo un ciclo catalitico più efficiente. Altri potrebbero legarsi alle regioni regolatrici della proteina, stabilizzandola in forma attiva o migliorando la sua interazione con altri componenti del complesso EKC/KEOPS. La versatilità di questi composti comprende una gamma di piccole molecole organiche, peptidi o persino analoghi nucleotidici che si legano alla proteina in modo altamente selettivo. Attraverso queste interazioni, gli attivatori di Ctag2l1 mirano a facilitare il corretto ripiegamento e funzionamento delle molecole di tRNA, che è fondamentale per la fedeltà della sintesi proteica e per la salute cellulare complessiva. Di conseguenza, rivestono un'importanza fondamentale nello studio della biologia cellulare e molecolare, in quanto forniscono strumenti per dissezionare e comprendere gli intricati meccanismi che regolano la funzione delle proteine e le reti di interazione all'interno della cellula.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
ATP | 56-65-5 | sc-507511 | 5 g | $17.00 | ||
Come substrato di varie chinasi, l'ATP è direttamente coinvolto nei processi di fosforilazione che potrebbero potenziare l'attività di Ctag2l1 come parte del complesso EKC/KEOPS, che è fondamentale per le attività di modifica del tRNA. | ||||||
Acetyl coenzyme A trisodium salt | 102029-73-2 | sc-210745 sc-210745A sc-210745B | 1 mg 5 mg 1 g | $46.00 $80.00 $5712.00 | 3 | |
L'acetil-CoA è coinvolto nei processi di acetilazione che possono modificare le proteine e migliorare la loro attività. Ctag2l1, facendo parte di un complesso coinvolto nella sintesi proteica, potrebbe richiedere tali modifiche per un'attività ottimale. | ||||||
NAD+, Free Acid | 53-84-9 | sc-208084B sc-208084 sc-208084A sc-208084C sc-208084D sc-208084E sc-208084F | 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g 1 kg 5 kg | $56.00 $186.00 $296.00 $655.00 $2550.00 $3500.00 $10500.00 | 4 | |
Il NAD+ è essenziale nelle reazioni redox e può influenzare l'attività del complesso EKC/KEOPS alterando lo stato redox, che può influire sui processi di modificazione del tRNA in cui è coinvolto Ctag2l1. | ||||||
Magnesium chloride | 7786-30-3 | sc-255260C sc-255260B sc-255260 sc-255260A | 10 g 25 g 100 g 500 g | $27.00 $34.00 $47.00 $123.00 | 2 | |
Gli ioni di magnesio sono cofattori necessari per molte reazioni enzimatiche, comprese quelle del processo di modifica del tRNA. Un'adeguata quantità di Mg2+ può migliorare il processo metabolico del tRNA treonilcarbamoiladenosina che coinvolge Ctag2l1. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Lo zinco è un cofattore noto per molti enzimi e potrebbe essere necessario per l'integrità strutturale del complesso EKC/KEOPS, migliorando così l'attività funzionale di Ctag2l1 all'interno di questo complesso. | ||||||
Ademetionine | 29908-03-0 | sc-278677 sc-278677A | 100 mg 1 g | $180.00 $655.00 | 2 | |
Il SAM è un donatore di gruppi metilici utilizzato in varie reazioni di metilazione. Potrebbe migliorare lo stato di metilazione dei tRNA o delle proteine all'interno del complesso EKC/KEOPS, influenzando la funzione di Ctag2l1. | ||||||
Guanosine 5′-triphosphate trisodium salt | 36051-31-7 | sc-215111 sc-215111A | 10 mg 25 mg | $45.00 $70.00 | ||
Il GTP è coinvolto nei processi di carica e traslocazione del tRNA durante la sintesi proteica. La sua disponibilità può potenziare il ruolo del complesso EKC/KEOPS nella sintesi del tRNA, influenzando indirettamente l'attività di Ctag2l1. | ||||||
L-Isoleucine | 73-32-5 | sc-396706 sc-396706A | 25 g 100 g | $24.00 $118.00 | ||
Come aminoacido, l'isoleucina può essere coinvolta nella carica e nella stabilizzazione del tRNA, potenziando indirettamente il processo metabolico del tRNA treonilcarbamoiladenosina in cui è attivo Ctag2l1. | ||||||
Taurine | 107-35-7 | sc-202354 sc-202354A | 25 g 500 g | $47.00 $100.00 | 1 | |
La taurina è stata implicata nella funzione mitocondriale e può sostenere il fabbisogno energetico del complesso EKC/KEOPS, potenziando indirettamente l'attività di Ctag2l1 all'interno di questo complesso proteico. | ||||||
Manganese(II) sulfate monohydrate | 10034-96-5 | sc-203130 sc-203130A | 100 g 500 g | $40.00 $105.00 | ||
Gli ioni manganese agiscono come cofattori per una serie di enzimi, potenzialmente migliorando le attività enzimatiche all'interno del complesso EKC/KEOPS e quindi la funzione di Ctag2l1. |