Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EG626305 Inibitori

I comuni inibitori dell'EG626305 includono, ma non sono limitati a, budesonide CAS 51333-22-3, ketoconazolo CAS 65277-42-1, flutamide CAS 13311-84-7, trilostano CAS 13647-35-3 e mifepristone CAS 84371-65-3.

Scgb1b7, un membro della famiglia delle secretoglobine, presenta una funzionalità prevista nell'attività di legame con gli steroidi ed è attiva nella regione extracellulare. Questa proteina svolge probabilmente un ruolo cruciale nella modulazione delle risposte cellulari agli steroidi, partecipando a cascate di segnalazione che regolano vari processi fisiologici. L'attività di legame con gli steroidi di Scgb1b7 suggerisce il suo coinvolgimento nell'intricata rete di interazioni molecolari che regolano il metabolismo degli steroidi, la segnalazione e la comunicazione cellulare. La sua localizzazione nella regione extracellulare implica inoltre il suo ruolo potenziale nella mediazione di eventi di segnalazione extracellulare, possibilmente attraverso interazioni con altre proteine o recettori della superficie cellulare. Nel contesto dell'inibizione, sono stati identificati vari agenti chimici come potenziali modulatori della funzione di Scgb1b7. Questi inibitori agiscono attraverso diversi meccanismi, interagendo direttamente con la proteina o influenzando le vie cellulari chiave associate alla sua attività. Ad esempio, gli agonisti del recettore dei glucocorticoidi, come la budesonide, inibiscono direttamente Scgb1b7 legandosi al recettore dei glucocorticoidi, interrompendo la sua attività di legame con gli steroidi e alterando l'attivazione della regione extracellulare.

Analogamente, gli antagonisti del recettore degli androgeni come la flutamide interferiscono con la funzione di Scgb1b7 modulando l'attività di legame con gli steroidi, fornendo un meccanismo specifico di inibizione. Gli inibitori indiretti, come quelli che influenzano la biosintesi degli steroidi o i livelli ormonali, influenzano la funzione di Scgb1b7 alterando il milieu cellulare in cui opera. Ciò include agenti come l'aminoglutetimide, che inibisce l'aromatasi, influenzando la biosintesi degli steroidi e influenzando indirettamente Scgb1b7. La comprensione della funzione e dell'inibizione di Scgb1b7 è fondamentale per svelare le complessità dei processi legati agli steroidi nel contesto cellulare. L'ampia gamma di inibitori chiarisce la natura multiforme dei meccanismi di regolazione di Scgb1b7, sottolineando l'interconnessione delle vie di segnalazione degli steroidi e delle interazioni extracellulari. Questi approfondimenti sulla funzione e sull'inibizione di Scgb1b7 contribuiscono a una più ampia comprensione dei processi molecolari alla base della biologia degli steroidi, aprendo la strada a indagini più mirate sull'intricato mondo delle risposte cellulari agli steroidi mediate dalla secretoglobina.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione