Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EG434797 Attivatori

I comuni attivatori di EG434797 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, SB 431542 CAS 301836-41-9, forskolina CAS 66575-29-9, LY 294002 CAS 154447-36-6 e (+/-)-JQ1.

Pwwp4c, un membro della famiglia contenente il dominio PWWP, svolge un ruolo cruciale con funzioni previste legate al legame della cromatina e alla regolazione trascrizionale. Sebbene i dettagli esatti del suo significato funzionale siano ancora in via di definizione, è chiaro che Pwwp4c è coinvolto in processi cellulari dinamici, potenzialmente in grado di influenzare i modelli di espressione genica. L'attivazione di Pwwp4c comporta una complessa interazione di regolatori chimici. La tricostatina A, un inibitore HDAC, aumenta l'espressione di Pwwp4c promuovendo l'accessibilità alla cromatina e il legame con i fattori di trascrizione. L'SB431542 attiva indirettamente la Pwwp4c modulando la segnalazione del TGF-β, influenzando i bersagli a valle associati alla sua funzione. La forskolina, un attivatore di cAMP, regola la Pwwp4c attraverso vie mediate dalla PKA, potenziandone l'attività trascrizionale.

Vari inibitori, come LY294002 che ha come bersaglio PI3K, U0126 che ha come bersaglio MEK1/2 e Dasatinib che ha come bersaglio Src chinasi, stimolano indirettamente Pwwp4c modulando le vie di segnalazione associate ai processi cellulari. La regolazione epigenetica tramite JQ1, un inibitore del bromodominio BET, influenza l'espressione di Pwwp4c, mentre ATRA, un agonista dell'acido retinoico, modula le vie RAR/RXR per attivare indirettamente l'espressione del gene Pwwp4c. Il resveratrolo, un attivatore di SIRT1, influisce sulle dinamiche di acetilazione degli istoni, promuovendo l'espressione di Pwwp4c. Il bortezomib, un inibitore del proteasoma, stabilizza i regolatori e promuove indirettamente i livelli di Pwwp4c. La rapamicina, un inibitore di mTOR, influenza la traduzione delle proteine, attivando indirettamente l'espressione di Pwwp4c. La ionomicina, uno ionoforo del calcio, attiva la Pwwp4c attraverso la via Ca2+/NFAT, facilitando l'attivazione trascrizionale. In sintesi, l'intricata rete di regolatori chimici contribuisce all'attivazione sfumata di Pwwp4c, influenzando il suo ruolo nel legame alla cromatina e nella regolazione trascrizionale all'interno del contesto cellulare. L'interazione tra questi regolatori mostra la complessità dell'attivazione di Pwwp4c e il suo potenziale impatto sui processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione