Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

E030010A14Rik Inibitori

I comuni inibitori dell'E030010A14Rik includono, ma non solo, l'amiloride CAS 2609-46-3, la nistatina CAS 1400-61-9, l'ouabain-d3 (Major) CAS 630-60-4, il tamoxifene CAS 10540-29-1 e la terfenadina CAS 50679-08-8.

Tmem252, previsto come componente integrale della membrana, emerge come attore centrale nei processi cellulari con particolare attenzione alle funzioni legate alla membrana. La localizzazione del gene all'interno della membrana implica il suo coinvolgimento in ruoli critici associati all'integrità e alla dinamica della membrana. L'espressione di Tmem252 in tessuti diversi, come il cervello, il calice renale e il midollo spinale, sottolinea ulteriormente la sua importanza in vari contesti fisiologici. In quanto ortologo della TMEM252 umana, questa proteina transmembrana partecipa probabilmente a funzioni cellulari essenziali, con particolare attenzione ai processi legati all'integrità strutturale e funzionale delle membrane cellulari.

L'inibizione di Tmem252 coinvolge una serie di sostanze chimiche diverse, ognuna delle quali ha come bersaglio vie e processi cellulari distinti. I meccanismi indiretti di inibizione descritti nella tabella fanno luce sull'intricata interazione tra Tmem252 e dinamiche cellulari cruciali. I composti che influenzano il trasporto ionico, la struttura della membrana e le cascate di segnalazione hanno un impatto indiretto su Tmem252, influenzando la sua localizzazione o la sua funzione all'interno della membrana. La natura diversificata di questi inibitori, che vanno dai bloccanti dei canali del sodio agli antagonisti dei recettori dell'istamina, evidenzia la rete di regolazione multiforme che governa Tmem252. Questi composti, pur non modulando direttamente Tmem252, evidenziano l'interconnessione dei processi cellulari e la possibilità di alterare la funzione di Tmem252 influenzando percorsi cellulari più ampi associati alle dinamiche di membrana. Inoltre, l'inibizione di Tmem252 comporta la manipolazione di vari fattori cellulari, tra cui i gradienti ionici, la composizione della membrana e le cascate di segnalazione. Questi fattori contribuiscono collettivamente all'intricata regolazione della funzione di Tmem252 all'interno della membrana. Con l'avanzare del campo della biologia molecolare, ulteriori indagini sulle specifiche vie biochimiche e cellulari influenzate da questi inibitori sveleranno i meccanismi dettagliati alla base della modulazione di Tmem252. La comprensione delle relazioni sfumate tra Tmem252 e i processi cellulari influenzati da questi inibitori è essenziale per svelare il panorama più ampio della biologia delle membrane e i ruoli intricati svolti da proteine integrali di membrana come Tmem252. Pertanto, lo studio di Tmem252 e della sua inibizione offre una porta d'accesso per esplorare l'intricata coreografia delle dinamiche di membrana cellulare e il suo profondo impatto su vari contesti fisiologici.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione