Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DUS4L Inibitori

I comuni inibitori di DUS4L includono, ma non sono limitati a, LY 294002 CAS 154447-36-6, Wortmannin CAS 19545-26-7, Rapamicina CAS 53123-88-9, U-0126 CAS 109511-58-2 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori della DUS4L costituiscono una classe di sostanze chimiche progettate per antagonizzare in modo specifico l'attività dell'enzima Diidrouridina Sintasi 4-Like (DUS4L). DUS4L è un enzima coinvolto nella modificazione post-trascrizionale dei residui di uridina in diidrouridina nel tRNA, che può influenzare la struttura e la funzione delle molecole di tRNA, influenzando così la sintesi proteica. Gli inibitori mirati a questo enzima agiscono legandosi al sito attivo o ad altre regioni critiche di DUS4L, ostacolando così la sua capacità di catalizzare la riduzione dell'uridina. L'azione degli inibitori della DUS4L non deve essere intesa come una semplice ostruzione, ma come una precisa ricalibrazione dei processi legati al tRNA. Impedendo la modificazione dell'uridina, questi inibitori possono alterare la dinamica strutturale del tRNA, influenzando potenzialmente la sua interazione con i ribosomi e altri elementi dell'apparato di traduzione. La conseguenza di questa inibizione può essere una riduzione della fedeltà o dell'efficienza della traduzione, che si ripercuote sui tassi di produzione delle proteine e può influenzare il fenotipo cellulare, soprattutto nelle cellule in cui la sintesi proteica rapida è cruciale.La specificità biochimica degli inibitori di DUS4L è fondamentale per il loro impatto funzionale. Mirando selettivamente all'enzima DUS4L, questi inibitori possono esercitare un'influenza unica sul paesaggio dei tRNA all'interno della cellula. La specificità si trova nella struttura molecolare degli inibitori, che è progettata per imitare o competere con i substrati naturali dell'enzima o per legarsi a siti allosterici che inducono cambiamenti conformazionali, inattivando così la capacità catalitica dell'enzima. Questo approccio mirato consente di modulare l'attività enzimatica di DUS4L senza influenzare in modo ampio altri enzimi che modificano l'RNA o il DNA. Di conseguenza, il processo di traduzione viene influenzato a un livello fondamentale, attraverso il controllo preciso della modificazione del tRNA piuttosto che attraverso un effetto generalizzato sulla sintesi proteica. L'inibizione di DUS4L, quindi, rappresenta un meccanismo di regolazione fine attraverso il quale i profili proteici cellulari possono essere sottilmente ma significativamente alterati, influenzando il tasso e la composizione delle proteine sintetizzate e quindi la funzione cellulare complessiva.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione