Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DSCR 1 Inibitori

I comuni inibitori del DSCR 1 includono, ma non solo, la ciclosporina A CAS 59865-13-3, l'FK-506 CAS 104987-11-3, l'ascomicina CAS 104987-12-4, la rapamicina CAS 53123-88-9 e l'everolimus CAS 159351-69-6.

Gli inibitori di DSCR 1 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione di DSCR1, nota anche come RCAN1 (Regolatore della calcineurina 1), una proteina coinvolta nella regolazione negativa della via di segnalazione della calcineurina. La DSCR1 è codificata da un gene situato sul cromosoma 21 ed è altamente espressa in vari tessuti, in particolare nel cervello, nel cuore e nei muscoli scheletrici. Il ruolo principale di DSCR1 è quello di legarsi alla calcineurina, una serina/treonina fosfatasi dipendente dal calcio/calmodulina, e di inibirla. La calcineurina è fondamentale per l'attivazione di diverse molecole di segnalazione a valle, tra cui il fattore nucleare delle cellule T attivate (NFAT), coinvolto nella regolazione dell'espressione genica in risposta ai segnali del calcio. Inibendo la calcineurina, DSCR1 modula vari processi cellulari come l'attivazione delle cellule T, la segnalazione neuronale e lo sviluppo muscolare. L'inibizione di DSCR1 può interrompere questo meccanismo di regolazione, fornendo ai ricercatori uno strumento per studiare i contributi specifici di DSCR1 alla segnalazione della calcineurina e le sue implicazioni più ampie nella funzione cellulare. In ambito di ricerca, gli inibitori di DSCR1 sono preziosi per esplorare le intricate dinamiche della segnalazione mediata dalla calcineurina e il ruolo di DSCR1 nella regolazione fine di questi processi. Bloccando l'attività di DSCR1, gli scienziati possono studiare come l'inibizione influisca sull'attività della calcineurina e sulle vie di segnalazione a valle che dipendono da questa fosfatasi, in particolare quelle che coinvolgono NFAT e altri fattori di trascrizione. Questa inibizione consente ai ricercatori di esaminare l'impatto sui profili di espressione genica, sulle risposte cellulari ai flussi di calcio e sulla regolazione di vari processi fisiologici come la risposta immunitaria, la plasticità neuronale e la contrazione muscolare. Inoltre, gli inibitori di DSCR1 forniscono informazioni sulle interazioni tra DSCR1 e altre proteine regolatrici all'interno della via della calcineurina, offrendo una comprensione più approfondita dei meccanismi molecolari che controllano l'attività della calcineurina e degli effetti più ampi della sua disregolazione. Grazie a questi studi, l'uso di inibitori di DSCR1 migliora la nostra conoscenza delle vie di trasduzione del segnale, del ruolo delle proteine regolatrici nella segnalazione cellulare e delle complesse reti che regolano le risposte cellulari agli stimoli ambientali.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione