Gli attivatori di DSC1, nel contesto di questa discussione, comprendono una serie di composti chimici che influenzano indirettamente l'attività di DSC1 attraverso percorsi legati alla funzione di barriera cutanea, all'adesione cellulare e alla differenziazione dei cheratinociti. Questi composti non hanno come bersaglio diretto la DSC1, ma piuttosto creano condizioni favorevoli alla sua attivazione o alla sua upregolazione, principalmente potenziando i processi vitali per il mantenimento dell'integrità e della funzione epidermica. Composti come l'acido retinoico e la vitamina D3 svolgono un ruolo significativo nella regolazione della proliferazione e della differenziazione dei cheratinociti, processi in cui DSC1 è coinvolto in modo critico. Promuovendo queste attività cellulari, questi composti possono indirettamente migliorare l'espressione e la funzionalità di DSC1, essenziale per la formazione e il mantenimento dei desmosomi, strutture chiave per l'adesione cellulare.
Inoltre, agenti come EGF, cloruro di calcio e acido ascorbico contribuiscono al corretto funzionamento dei cheratinociti e all'integrità strutturale della pelle, sostenendo indirettamente l'attività di DSC1. L'EGF, stimolando la crescita dei cheratinociti, e il calcio, elemento essenziale per l'adesione cellulare, promuovono entrambi condizioni favorevoli alla funzione di DSC1. L'acido ascorbico, noto per il suo ruolo nella sintesi del collagene, contribuisce indirettamente a mantenere l'ambiente in cui opera DSC1. Allo stesso modo, il solfato di zinco, l'acido glicolico e l'acido lattico, ciascuno con ruoli distinti nella salute e nel rinnovamento della pelle, contribuiscono al funzionamento ottimale di DSC1 sostenendo i processi cellulari e i componenti strutturali della pelle. L'urea, le ceramidi, l'acido ialuronico e la niacinamide, ciascuno benefico per l'idratazione e la funzione di barriera della pelle, esemplificano ulteriormente la gamma di composti che, pur non attivando direttamente il DSC1, supportano il milieu cellulare necessario per la sua attività.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico influenza l'espressione genica e la differenziazione dei cheratinociti, processi vitali per l'integrità della pelle. Può aumentare indirettamente l'espressione di DSC1, promuovendo la differenziazione, che è fondamentale per la formazione e la funzione dei desmosomi. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
La vitamina D3 regola la proliferazione e la differenziazione dei cheratinociti. Il suo ruolo nell'omeostasi cutanea può promuovere indirettamente l'attività di DSC1, potenziando i processi che portano alla formazione dei desmosomi. | ||||||
Calcium chloride anhydrous | 10043-52-4 | sc-207392 sc-207392A | 100 g 500 g | $65.00 $262.00 | 1 | |
Il calcio è essenziale per l'adesione e la differenziazione dei cheratinociti. Livelli elevati di calcio possono promuovere l'attività di DSC1 potenziando i meccanismi di adesione cellula-cellula, in cui le desmocolline svolgono un ruolo chiave. | ||||||
L-Ascorbic acid, free acid | 50-81-7 | sc-202686 | 100 g | $45.00 | 5 | |
L'acido ascorbico contribuisce alla funzione di barriera cutanea. Il suo ruolo nella sintesi del collagene e nella differenziazione dei cheratinociti può influenzare indirettamente l'attività di DSC1, migliorando l'integrità strutturale dove le desmocolline sono importanti. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Lo zinco è fondamentale per la salute della pelle e la guarigione delle ferite. Può promuovere indirettamente l'attività di DSC1 sostenendo la funzione della barriera cutanea e i processi cellulari in cui sono coinvolte le desmocolline. | ||||||
Glycolic acid solution | 79-14-1 | sc-215102 sc-215102A | 25 g 500 g | $38.00 $60.00 | ||
L'acido glicolico, utilizzato nella cura della pelle, può influenzare la proliferazione e la differenziazione dei cheratinociti. Questa azione può potenziare indirettamente l'attività di DSC1 nel mantenimento della barriera cutanea. | ||||||
Lactic acid | 50-21-5 | sc-215227 sc-215227A | 100 ml 500 ml | $100.00 $175.00 | 1 | |
L'acido lattico, un altro ingrediente per la cura della pelle, può influenzare il turnover dei cheratinociti. Il suo ruolo nel rinnovamento della pelle può promuovere indirettamente l'attività di DSC1, importante per la funzione dei desmosomi nell'epidermide. | ||||||
Urea | 57-13-6 | sc-29114 sc-29114A sc-29114B | 1 kg 2 kg 5 kg | $30.00 $42.00 $76.00 | 17 | |
L'urea è utilizzata in dermatologia per migliorare la funzione di barriera della pelle. Può influenzare indirettamente l'attività di DSC1 migliorando l'idratazione della pelle e la funzione dei cheratinociti, dove le desmocolline sono parte integrante. | ||||||
Hyaluronic acid | 9004-61-9 | sc-337865 | 10 mg | $204.00 | ||
L'acido ialuronico, importante per l'idratazione della pelle, può potenziare indirettamente l'attività di DSC1 sostenendo le funzioni dei cheratinociti critiche per il mantenimento dell'integrità della pelle in cui sono coinvolte le desmocolline. | ||||||
Nicotinamide | 98-92-0 | sc-208096 sc-208096A sc-208096B sc-208096C | 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $43.00 $65.00 $200.00 $815.00 | 6 | |
La niacinamide favorisce la funzione di barriera e l'idratazione della pelle. Il suo ruolo nella salute della pelle può promuovere indirettamente l'attività di DSC1, migliorando la funzione dei cheratinociti e l'integrità generale della pelle. |