Items 61 to 70 of 133 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
rac 4-Azido Deprenyl | sc-219782 | 5 mg | $360.00 | |||
Il 4-azido deprenile di Rac è caratterizzato dal suo gruppo azotico, che introduce proprietà elettroniche uniche che possono influenzare la reattività e l'interazione con i nucleofili. Questo composto presenta un comportamento cinetico intrigante, in particolare per la sua capacità di partecipare alla chimica dei clic, consentendo una coniugazione selettiva con le biomolecole. La sua configurazione strutturale può anche migliorare la sua stabilità in vari ambienti, influenzando potenzialmente la sua solubilità e l'interazione con i componenti cellulari. | ||||||
15(R)-Pinane Thromboxane A2 | 71154-83-1 | sc-220628 sc-220628A | 500 µg 1 mg | $56.00 $107.00 | ||
Il 15(R)-pinano trombossano A2 si distingue per la sua particolare stereochimica, che influenza la sua affinità di legame con specifici recettori coinvolti nelle vie di segnalazione cellulare. Questo composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare per la sua capacità di formare complessi stabili con le proteine, modulandone l'attività. Le sue caratteristiche idrofobiche possono migliorare la permeabilità della membrana, facilitando le interazioni con i bilayer lipidici e influenzando i meccanismi di risposta cellulare. | ||||||
N-Acetylneuraminic Acid Dimer, Disodium Salt, E. coli | sc-221985 | 10 mg | $180.00 | |||
Il Dimero di Acido N-Acetilneuraminico, Sale Disodico, E. coli è caratterizzato da una doppia struttura di acido sialico, che ne aumenta la capacità di interazioni glicaniche specifiche. Questo composto dimostra dinamiche di legame uniche con le lectine, influenzando i processi di adesione e riconoscimento cellulare. La sua forma di sale disodico migliora la solubilità, facilitando la rapida diffusione attraverso le membrane biologiche. Inoltre, presenta profili cinetici distinti nelle reazioni enzimatiche, alterando potenzialmente le vie metaboliche. | ||||||
PDM 11 | 1032508-03-4 | sc-222145 sc-222145A | 10 mg 25 mg | $51.00 $121.00 | ||
Il PDM 11 è un intrigante analogo farmacologico noto per la sua reattività unica come alogenuro acido, che gli consente di formare derivati acilici stabili attraverso la sostituzione nucleofila acilica. Questo composto presenta interazioni selettive con ammine e alcoli, portando alla formazione di diversi gruppi funzionali. La sua capacità di modulare la cinetica di reazione lo rende un intermedio versatile nei percorsi sintetici, influenzando la velocità e la resa delle reazioni successive. Inoltre, le proprietà fisiche del PDM 11, come la sua reattività con l'umidità, possono avere un impatto significativo sulla sua stabilità e sulla sua manipolazione in vari ambienti. | ||||||
Hydroxythio Acetildenafil | sc-280805 | 5 mg | $380.00 | |||
L'idrossitio acetildenafil è un notevole analogo del farmaco caratterizzato da interazioni molecolari distintive, in particolare dalla sua affinità per i gruppi tiolici. Questo composto si impegna in percorsi di reazione unici, facilitando la formazione di legami tioestere che migliorano il suo profilo di reattività. Il suo comportamento cinetico è influenzato da fattori sterici, consentendo una reattività selettiva in condizioni specifiche. Inoltre, le proprietà di solubilità dell'idrossitio acetildenafil contribuiscono al suo comportamento in vari ambienti chimici, influenzandone la stabilità e la reattività. | ||||||
(±)-4ε-Methoxymephenytoin | sc-299183 | 5 mg | $279.00 | |||
La (±)-4ε-metossifenitoina è un analogo farmacologico unico che si distingue per le sue intricate interazioni molecolari, in particolare con i recettori dei neurotrasmettitori. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo, influenzando le vie di trasduzione del segnale. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, con una propensione alla rapida trasformazione metabolica, che può alterare il suo profilo farmacocinetico. Inoltre, la sua lipofilia aumenta la permeabilità di membrana, influenzando la sua distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
Desmethyl-4′-chlorodiazepam | sc-300422 | 5 mg | $107.00 | |||
Il desmetil-4'-clorodiazepam è un analogo farmacologico distintivo caratterizzato dalla capacità di modulare l'attività GABAergica attraverso specifiche interazioni recettoriali. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano l'affinità selettiva per alcuni sottotipi di recettori benzodiazepinici, influenzando la modulazione allosterica. La stabilità del composto in vari ambienti consente diverse vie di reazione, mentre le sue caratteristiche idrofobiche ne aumentano la solubilità nelle membrane lipidiche, influenzando la biodisponibilità e le dinamiche di distribuzione. | ||||||
Atorvastatin Impurity F (sodium salt) | 1371615-56-3 | sc-362044 | 10 mg | $930.00 | ||
L'impurezza F dell'atorvastatina (sale di sodio) presenta proprietà intriganti come analogo del farmaco, in particolare nella sua interazione con i bilayer lipidici grazie alla sua natura anfifilica. Questo composto può influenzare la fluidità e la permeabilità delle membrane, alterando potenzialmente le vie di segnalazione cellulare. La sua forma ionica aumenta la solubilità in ambiente acquoso, promuovendo una cinetica di reazione unica. Inoltre, la presenza di gruppi funzionali specifici può facilitare il legame a idrogeno, influenzando la sua reattività e stabilità in vari contesti chimici. | ||||||
Tetraiodothyroformic Acid | 2055-97-2 | sc-213024 | 2.5 mg | $360.00 | ||
L'acido tetraiodotiroformico, come analogo di un farmaco, presenta caratteristiche distintive grazie alla sua struttura alogenata, che ne aumenta la reattività con i nucleofili. La presenza di atomi di iodio contribuisce a creare proprietà elettroniche uniche, influenzando la sua interazione con le macromolecole biologiche. Questo composto può impegnarsi in specifici legami idrogeno e alogeno, modulando potenzialmente le dinamiche conformazionali. La sua natura acida consente vari stati di protonazione, influenzando la solubilità e la reattività in diversi ambienti. | ||||||
8-Chloro Caffeine | 4921-49-7 | sc-391979 | 1 g | $360.00 | ||
L'8-cloro caffeina, come analogo di un farmaco, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura clorurata, che ne altera l'interazione con i recettori dei neurotrasmettitori. L'atomo di cloro introduce un ostacolo sterico che influenza l'affinità di legame e la selettività. Questo composto può partecipare a effetti unici di sottrazione di elettroni, modificando la sua reattività nelle vie metaboliche. Inoltre, la sua lipofilia influisce sulla permeabilità di membrana, alterando potenzialmente i profili farmacocinetici nei sistemi biologici. |