Per attivare questo gene, i composti potrebbero agire attraverso una serie di meccanismi. Ad esempio, potrebbero interagire con elementi regolatori nella regione del promotore del gene DNAHC7L, migliorando la sua accessibilità al complesso della RNA polimerasi II e ad altri fattori di trascrizione. Questa accessibilità faciliterebbe l'avvio del processo di trascrizione, aumentando così la produzione di mRNA di DNAHC7L, che viene poi tradotto nella proteina. Questi composti dovrebbero essere squisitamente progettati per interagire a più livelli biologici. Ad esempio, alcuni attivatori potrebbero agire a livello epigenetico demetilando la regione del promotore del gene DNAHC7L, facilitando l'accesso al macchinario trascrizionale e l'avvio del processo. Altri potrebbero interagire con l'insieme di fattori di trascrizione ed esaltatori che regolano collettivamente l'espressione del gene. L'obiettivo è fornire un ambiente favorevole alla trascrizione, che è la prima fase dell'espressione genica.
Un'altra serie di attivatori potrebbe lavorare a livello post-trascrizionale. Potrebbero stabilizzare la trascrizione dell'mRNA di DNAHC7L, prolungandone così la durata di vita nella cellula e aumentando la probabilità che venga tradotto in una proteina funzionale. In alternativa, questi composti potrebbero anche interagire con i microRNA che tipicamente sopprimono l'espressione di DNAHC7L. Legandosi a questi microRNA, gli attivatori potrebbero impedire loro di associarsi all'mRNA di DNAHC7L, alleviando così la soppressione e aumentando la produzione della proteina. Queste azioni richiederebbero un'elevata specificità, poiché gli effetti fuori bersaglio potrebbero portare all'attivazione di geni non correlati, con possibili risultati biologici indesiderati.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico potrebbe interagire con i recettori dell'acido retinoico in prossimità del gene DNAHC7L, dando forse inizio a una serie di eventi molecolari che portano a una maggiore trascrizione. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
L'estradiolo potrebbe legarsi ai recettori degli estrogeni che interagiscono con specifici fattori di trascrizione in prossimità di DNAHC7L, possibilmente upregolandone l'espressione. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Come inibitore dell'istone deacetilasi, il butirrato di sodio può rendere la cromatina più rilassata, rendendo il gene DNAHC7L più accessibile al macchinario di trascrizione. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico, che è anche un inibitore dell'istone deacetilasi, potrebbe potenzialmente influenzare la struttura della cromatina intorno al gene DNAHC7L, rendendolo più adatto alla trascrizione. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) può attivare la proteina chinasi C, che potrebbe innescare vie intracellulari che portano all'attivazione della trascrizione di DNAHC7L. | ||||||
Ionomycin, free acid | 56092-81-0 | sc-263405 sc-263405A | 1 mg 5 mg | $94.00 $259.00 | 2 | |
La ionomicina può aumentare i livelli di calcio intracellulare, il che potrebbe potenzialmente innescare vie di segnalazione che portano all'attivazione della trascrizione di DNAHC7L. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina può attivare l'adenilil ciclasi, aumentando i livelli di cAMP. L'aumento del cAMP potrebbe attivare una serie di fattori di trascrizione che regolano in modo specifico l'espressione di DNAHC7L. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone può interagire con i recettori dei glucocorticoidi. Questi complessi potrebbero legarsi agli elementi di risposta ai glucocorticoidi (GRE) vicino al gene DNAHC7L, influenzandone eventualmente l'espressione. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina potrebbe inibire la segnalazione di mTOR, che potrebbe portare a cambiamenti nelle vie legate all'autofagia. Questi cambiamenti potrebbero influenzare indirettamente l'espressione di DNAHC7L. |