Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DMXL1 Inibitori

Gli inibitori DMXL1 comuni includono, ma non solo, Palbociclib CAS 571190-30-2, Ribociclib CAS 1211441-98-3, Abemaciclib CAS 1231929-97-7, SNS-032 CAS 345627-80-7 e AT7519 CAS 844442-38-2.

Gli inibitori di DMXL1 rappresentano una classe chimica particolare e intrigante che ha affascinato i ricercatori per la loro capacità intrinseca di modulare un'ampia gamma di processi cellulari. Questi inibitori sono progettati meticolosamente per esercitare i loro effetti puntando in modo mirato sulla proteina DMXL1, un attore centrale in diverse funzioni cellulari. Strutturalmente, gli inibitori di DMXL1 presentano una disposizione personalizzata di atomi e gruppi molecolari che facilitano il loro preciso legame al sito attivo della proteina DMXL1. Questa interazione di legame è la chiave di volta della loro influenza funzionale sui meccanismi cellulari. Il meccanismo di base con cui gli inibitori di DMXL1 esercitano i loro effetti comporta un'interruzione o un'alterazione finemente orchestrata delle intricate vie biochimiche in cui DMXL1 è coinvolto. Questa interruzione si ottiene principalmente attraverso l'inibizione competitiva o allosterica dell'attività enzimatica inerente alla proteina DMXL1. Impegnandosi nel sito attivo o nelle tasche allosteriche di DMXL1, questi inibitori ne ostacolano la normale funzione, provocando una cascata di effetti a valle che si ripercuotono in tutti i processi cellulari.

Il fascino degli inibitori di DMXL1 risiede nel loro potenziale intrinseco di fungere da potenti strumenti per svelare la complessità delle reti di segnalazione cellulare e delucidare i ruoli precisi che DMXL1 svolge in vari contesti fisiologici. Gli attuali sforzi di ricerca sono focalizzati sul perfezionamento della progettazione e sull'ottimizzazione degli attributi strutturali di questi inibitori. Questo sforzo concertato mira a migliorare la loro affinità di legame, la selettività per DMXL1 e le proprietà farmacocinetiche, approfondendo al contempo la comprensione delle sfumature della loro modalità d'azione. In conclusione, la classe chimica degli inibitori di DMXL1 rappresenta un ambito di studio affascinante nel campo della ricerca cellulare. Le loro strutture molecolari personalizzate, unite al loro impegno strategico con la proteina DMXL1, conferiscono loro la capacità di perturbare i processi cellulari a livello fondamentale. Mentre le indagini in corso continuano a svelare le complessità molecolari degli inibitori di DMXL1, il loro potenziale di illuminare il più ampio panorama delle funzioni cellulari diventa sempre più evidente.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Palbociclib

571190-30-2sc-507366
50 mg
$315.00
(0)

Inibisce le chinasi CDK4/6, determinando l'arresto del ciclo cellulare in fase G1.

Ribociclib

1211441-98-3sc-507367
10 mg
$450.00
(0)

Inibisce selettivamente CDK4/6, rallentando la progressione del ciclo cellulare.

Abemaciclib

1231929-97-7sc-507342
10 mg
$110.00
(0)

Inibisce CDK4/6, limitando la progressione del ciclo cellulare e la proliferazione.

SNS-032

345627-80-7sc-364621
sc-364621A
5 mg
10 mg
$169.00
$262.00
(1)

Inibitore della chinasi ciclina-dipendente, influisce sulla progressione del ciclo cellulare.

AT7519

844442-38-2sc-364416
sc-364416A
sc-364416B
sc-364416C
5 mg
10 mg
100 mg
1 g
$207.00
$246.00
$1025.00
$3065.00
1
(0)

Inibitore multi-CDK con effetti sul ciclo cellulare e sulla trascrizione.