Items 61 to 70 of 257 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methyl-d3 trifluoromethane sulfonate | 73900-07-9 | sc-257798 | 5 g | $97.00 | ||
Il trifluorometano solfonato di metile-d3 è un agente di derivatizzazione altamente efficace, noto per la sua eccezionale reattività con i nucleofili, in particolare alcoli e ammine. Il gruppo trifluorometilico aumenta significativamente il suo carattere elettrofilo, consentendo reazioni di solfonazione rapide e selettive. L'esclusiva struttura solfonata di questo composto promuove forti interazioni molecolari, portando alla formazione di derivati stabili che migliorano la sensibilità e la specificità analitica. La sua particolare cinetica di reazione lo rende uno strumento prezioso in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
PDAM | 78377-23-8 | sc-215682 | 25 mg | $329.00 | ||
La PDAM è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti stabili con una varietà di gruppi funzionali. Il suo profilo di reattività unico consente un'acilazione selettiva, facilitando la trasformazione di alcoli e ammine in derivati più polari. La presenza della funzionalità di alogenuro acido ne aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione. Inoltre, le proprietà steriche della PDAM contribuiscono alla sua efficacia nel generare derivati con un migliore comportamento cromatografico. | ||||||
Triisopropylsilyl trifluoromethanesulfonate | 80522-42-5 | sc-251339 | 10 g | $74.00 | ||
Il trifluorometansolfonato di triisopropilsilile è un agente di derivatizzazione versatile noto per la sua capacità di modificare selettivamente i nucleofili attraverso la formazione di eteri sililici stabili. La sua parte trifluorometansolfonata aumenta il carattere elettrofilo, consentendo reazioni efficienti con alcoli e ammine. L'ingombro sterico del gruppo triisopropilsililico aiuta a raggiungere la regioselettività, mentre le sue esclusive proprietà di solubilità facilitano l'integrazione nei vari flussi di lavoro analitici. | ||||||
(±)-α-Methoxy-α-trifluoromethylphenylacetic acid | 81655-41-6 | sc-233777 | 5 g | $174.00 | ||
L'acido (±)-α-metossi-α-trifluorometilfenilacetico funge da potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in reazioni di acilazione selettiva. Il gruppo trifluorometilico conferisce notevoli proprietà di sottrazione di elettroni, aumentando l'elettrofilia del carbonio carbonilico. Ciò facilita reazioni rapide ed efficienti con i nucleofili, mentre il gruppo metossi contribuisce alla solubilità e alla stabilità, consentendo un'integrazione semplificata in diverse metodologie analitiche. | ||||||
Tetrabutylammonium fluoride trihydrate | 87749-50-6 | sc-251155 sc-251155A | 10 g 50 g | $57.00 $203.00 | ||
Il fluoruro di tetrabutilammonio triidrato è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati. La sua struttura ammonica quaternaria aumenta la solubilità nei solventi organici, favorendo un efficiente attacco nucleofilo. Lo ione fluoruro facilita l'attivazione degli elettrofili, accelerando la cinetica di reazione. Le interazioni ioniche uniche di questo composto consentono modifiche selettive, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica analitica per migliorare i processi di rilevamento e separazione. | ||||||
tert-Butyldiphenylsilyl Trifluoromethanesulfonate | 92886-86-7 | sc-296476 sc-296476A | 1 g 5 g | $196.00 $681.00 | ||
Il trifluorometansolfonato di tert-butildifenilsilile è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare robusti legami silileteri. La parte trifluorometansolfonata aumenta la reattività elettrofila, facilitando reazioni rapide e selettive con alcoli e ammine. I gruppi tert-butilici e difenilici ingombranti forniscono protezione sterica, consentendo modifiche mirate e riducendo al minimo le reazioni collaterali. Il profilo di reattività unico di questo composto lo rende una scelta efficace per migliorare la stabilità e la rilevabilità di vari analiti. | ||||||
Nα-(2,4-Dinitro-5-fluorophenyl)-L-alaninamide | 95713-52-3 | sc-253171 sc-253171A sc-253171B sc-253171C sc-253171D | 25 mg 250 mg 1 g 5 g 25 g | $30.00 $163.00 $245.00 $989.00 $4600.00 | ||
La Nα-(2,4-Dinitro-5-fluorofenil)-L-alaninamide agisce come un versatile agente di derivatizzazione, notevole per la sua capacità di effettuare sostituzioni nucleofile selettive. La presenza dei gruppi dinitro e fluorofenile ne esalta il carattere elettrofilo, favorendo reazioni efficienti con ammine e alcoli. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano la formazione di coniugati stabili, migliorando le proprietà analitiche dei composti target e riducendo al minimo i sottoprodotti indesiderati. | ||||||
2-(Trimethylsilyl)ethanesulfonyl chloride | 106018-85-3 | sc-256044 | 1 g | $183.00 | ||
Il cloruro di 2-(trimetilsilile)etanesulfonile è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare legami sulfonamidici stabili mediante attacco nucleofilo. Il gruppo trimetilsililico aumenta la reattività del cloruro di sulfonile, consentendo reazioni rapide e selettive con una varietà di nucleofili, compresi alcoli e ammine. L'esclusivo profilo di reattività di questo composto favorisce l'efficiente modifica degli analiti, migliorandone la rilevabilità e la stabilità nelle applicazioni analitiche. | ||||||
Nα-(2,4-Dinitro-5-fluorophenyl)-L-valinamide | 132679-61-9 | sc-253172 | 100 mg | $54.00 | ||
La Nα-(2,4-Dinitro-5-fluorofenil)-L-valinamide agisce come un versatile agente di derivatizzazione, notevole per la sua capacità di formare robusti legami ammidici attraverso interazioni elettrofile. La presenza dei substituenti dinitro e fluoro ne aumenta l'elettrofilia, facilitando reazioni selettive con nucleofili come ammine e alcoli. Le proprietà elettroniche e gli effetti sterici unici di questo composto contribuiscono alla sua efficacia nel modificare le molecole target, migliorandone le prestazioni analitiche. | ||||||
4-(N,N-Dimethylsulfamoyl)-7-piperazino-benzofurazan | 139332-64-2 | sc-238744 | 50 mg | $117.00 | ||
Il 4-(N,N-Dimetilsulfamoil)-7-piperazino-benzofurazan è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione nucleofila. Il gruppo sulfamidico ne aumenta la reattività, consentendo un accoppiamento efficiente con vari gruppi funzionali. L'esclusivo gruppo piperazinico introduce un ostacolo sterico che può influenzare la cinetica di reazione e la selettività. La particolare struttura elettronica di questo composto favorisce modifiche efficaci, ottimizzando i risultati analitici. |