Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Agenti di derivatizzazione

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di agenti derivatizzanti da utilizzare in varie applicazioni. Gli agenti di derivatizzazione sono composti critici utilizzati per modificare chimicamente gli analiti al fine di migliorarne la rilevabilità, la stabilità e le proprietà cromatografiche nella chimica analitica. Questi agenti svolgono un ruolo cruciale in tecniche come la gascromatografia (GC), la cromatografia liquida (LC) e la spettrometria di massa (MS), dove aiutano a convertire composti non volatili, termicamente labili o altrimenti non rilevabili in forme più adattabili. I ricercatori utilizzano gli agenti derivatizzanti per migliorare la separazione e la rilevazione di miscele complesse, consentendo analisi precise e accurate di componenti a livelli di traccia. Nella ricerca scientifica, questi agenti vengono impiegati per studiare un'ampia gamma di sostanze, tra cui inquinanti ambientali, additivi alimentari e molecole biologiche. La derivatizzazione può contribuire all'identificazione e alla quantificazione di aminoacidi, acidi grassi, carboidrati e steroidi, tra gli altri, migliorando le loro risposte cromatografiche e spettrometriche. Offrendo una selezione completa di agenti derivatizzanti di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata e le metodologie analitiche in vari campi, tra cui la biochimica, le scienze ambientali e le analisi forensi. Questi agenti consentono agli scienziati di ottenere una maggiore sensibilità e specificità nelle loro procedure analitiche, portando avanti le scoperte e le innovazioni nelle rispettive discipline. Per informazioni dettagliate sugli agenti di derivatizzazione disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 257 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Tetrabutylammonium Fluoride Hydrate

22206-57-1sc-251153
sc-251153A
sc-251153B
25 g
500 g
1 kg
$72.00
$238.00
$476.00
(0)

Il fluoruro di tetrabutilammonio idrato agisce come un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di facilitare le reazioni di sostituzione nucleofila. La struttura ammonica quaternaria aumenta la solubilità nei solventi organici, favorendo un'interazione efficiente con vari substrati. Lo ione fluoruro mostra una forte reattività, consentendo la formazione di legami covalenti stabili. La natura ionica unica di questo composto consente modifiche selettive, influenzando la cinetica di reazione e migliorando la specificità dei processi di derivatizzazione.

4-Methoxycarbonylphenyl chloroformate

31140-40-6sc-232836
1 g
$135.00
(0)

Il 4-metossicarbonilfenilcloroformato è un efficace agente di derivatizzazione, grazie al suo gruppo carbonilico elettrofilo che si impegna prontamente nelle reazioni di acilazione. La funzionalità del cloroformio di questo composto favorisce la rapida formazione di esteri, aumentando la reattività di alcoli e ammine. La sua capacità unica di stabilizzare gli intermedi attraverso effetti di risonanza consente percorsi di reazione controllati, ottimizzando le rese. Inoltre, la sua compatibilità con diversi gruppi funzionali lo rende uno strumento versatile nella chimica sintetica.

Fluorescamine

38183-12-9sc-218500
sc-218500A
100 mg
250 mg
$110.00
$180.00
1
(0)

La fluorescamina è un agente di derivatizzazione altamente reattivo, caratterizzato dalla capacità di formare derivati fluorescenti stabili con ammine primarie. La sua struttura unica facilita un rapido attacco nucleofilo, portando a un'efficiente cinetica di reazione. I coniugati risultanti presentano una fluorescenza potenziata, che consente una rilevazione e una quantificazione sensibili. La selettività della fluorescamina per le ammine rispetto ad altri gruppi funzionali consente un preciso puntamento in miscele complesse, rendendola uno strumento potente nella chimica analitica.

3-Methyl-2-benzothiazolinone hydrazone hydrochloride monohydrate

38894-11-0sc-252026
sc-252026A
2.5 g
10 g
$71.00
$98.00
(0)

Il 3-metil-2-benzotiazolinone idrazone cloridrato monoidrato è un agente di derivatizzazione versatile, particolarmente efficace nella formazione di idrazoni stabili con composti carbonilici. La sua esclusiva parte benzotiazolinica aumenta la reattività elettrofila, promuovendo interazioni selettive con aldeidi e chetoni. I derivati risultanti presentano proprietà spettrali distinte, che ne facilitano l'identificazione e la quantificazione. La capacità di questo composto di stabilizzare gli intermedi di reazione contribuisce alla sua efficacia in applicazioni analitiche complesse.

3,5-Dimethoxy-α,α-dimethylbenzyl carbazate

39508-00-4sc-252057
5 g
$105.00
(0)

Il 3,5-dimetossi-α,α-dimetilbenzil carbazato agisce come potente agente di derivatizzazione, particolarmente abile nel formare carbazoni stabili con gruppi carbonilici. La sua struttura unica, caratterizzata da sostituenti metossi, migliora la solubilità e la reattività, consentendo interazioni selettive con una serie di aldeidi e chetoni. I derivati che ne derivano mostrano un comportamento cromatografico distinto, favorendone la separazione e l'analisi. Inoltre, il suo profilo cinetico supporta tassi di reazione rapidi, rendendolo adatto ad applicazioni ad alto rendimento.

4,4′-Dimethoxytriphenylmethyl chloride

40615-36-9sc-252213
5 g
$49.00
(0)

Il 4,4'-Dimetossitrifenilmetilcloruro è un efficace agente di derivatizzazione, in particolare per la modifica di alcoli e ammine. La sua struttura trifenilmetilica fornisce un ostacolo sterico, favorendo la reattività selettiva e migliorando la stabilità dei derivati risultanti. La presenza di gruppi metossi aumenta la densità elettronica, facilitando gli attacchi nucleofili. Questo composto presenta una cinetica di reazione favorevole, che consente la formazione efficiente di derivati che possono essere facilmente analizzati attraverso varie tecniche cromatografiche.

2-(Methylsulfonyl)ethyl 4-nitrophenyl carbonate

53298-30-9sc-251674
5 g
$160.00
(0)

Il carbonato di 2-(metilsolfonil)etile 4-nitrofenile agisce come agente di derivatizzazione versatile, in particolare per gli alcoli e le ammine. La sua parte nitrofenilica aumenta l'elettrofilia, promuovendo rapide reazioni di sostituzione nucleofila. Il gruppo metilsolfonilico contribuisce alla solubilità e alla stabilità, facilitando i percorsi di reazione. Il profilo di reattività unico di questo composto consente la formazione di derivati con firme spettroscopiche distinte, favorendo la differenziazione e la caratterizzazione analitica.

Fluorescence indicator green

68611-47-2sc-228126
sc-228126A
sc-228126B
sc-228126C
50 g
100 g
500 g
1 kg
$199.00
$245.00
$714.00
$1209.00
(1)

Il verde indicatore di fluorescenza funge da efficace agente di derivatizzazione, in particolare per le ammine e gli acidi carbossilici. La sua struttura unica presenta un sistema altamente coniugato che migliora le proprietà di assorbimento ed emissione della luce, consentendo una rilevazione sensibile. La reattività del composto è caratterizzata da un attacco elettrofilo selettivo, che porta alla formazione di addotti stabili. Questa specificità consente di tracciare con precisione le interazioni molecolari, rendendolo un potente strumento di chimica analitica.

Dibromobimane

68654-25-1sc-211300
25 mg
$180.00
2
(0)

Il dibromobimano è un agente di derivatizzazione versatile noto per la sua capacità di formare addotti stabili con tioli e ammine attraverso reazioni di sostituzione nucleofila. La sua esclusiva struttura dibromobenzenica facilita una rapida cinetica di reazione, favorendo un'etichettatura efficiente. Il composto presenta una forte fluorescenza, che viene potenziata al momento della reazione, consentendo una rilevazione sensibile delle molecole target. Questa proprietà, unita alla sua reattività selettiva, lo rende uno strumento essenziale per sondare gli ambienti molecolari in varie applicazioni analitiche.

1-(Pentafluoropropionyl)imidazole

71735-32-5sc-251470
1 ml
$37.00
(0)

L'1-(pentafluoropropionil)imidazolo è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di reagire selettivamente con i nucleofili, in particolare ammine e alcoli. La presenza di più atomi di fluoro aumenta la sua elettrofilia, facilitando reazioni di acilazione rapide. L'esclusiva struttura ad anello imidazolico di questo composto consente interazioni molecolari specifiche, favorendo la formazione di derivati stabili. Il suo profilo di reattività è particolarmente vantaggioso per aumentare la sensibilità delle tecniche analitiche.