Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DDX16 Inibitori

I comuni inibitori della DDX16 includono, ma non solo, l'adenosina CAS 58-61-7, la suramina sodica CAS 129-46-4, l'oxaliplatino CAS 61825-94-3, l'emetina CAS 483-18-1 e l'actinomicina D CAS 50-76-0.

Gli inibitori della DHX16, fattore di pre-mRNA-splicing ed elicasi dell'RNA ATP-dipendente, comprendono una serie di composti diversi che si ipotizza possano attenuare le attività funzionali della proteina DHX16. Come suggerisce il nome, la funzione primaria di DHX16 è quella di agire come un'elicasi dell'RNA ATP-dipendente, svolgendo un ruolo centrale nello splicing del pre-mRNA, un processo molecolare in cui gli introni (sequenze non codificanti) vengono rimossi dalle molecole di pre-mRNA e gli esoni (sequenze codificanti) vengono successivamente uniti per formare mRNA maturi. In questo ambito, DHX16 è particolarmente integro nello spliceosoma minore, responsabile dello splicing degli introni di tipo U12 nei pre-mRNA. Inoltre, al di là della sua attività di splicing, DHX16 è coinvolto nella risposta antivirale innata, percependo i segnali di splicing nell'RNA virale e agendo come recettore di riconoscimento.

Gli inibitori di DHX16, sulla base della tabella fornita in precedenza, mirano principalmente ai meccanismi fondamentali che sono alla base della funzionalità di DHX16. Ad esempio, composti come l'adenosina e la suramina potrebbero agire colpendo i siti di legame o idrolisi dell'ATP su DHX16, limitando così la sua attività elicasi ATP-dipendente. Dato che DHX16 si basa sull'ATP per la sua funzione, l'inibizione della sua attività ATPasica interromperebbe radicalmente il suo ruolo nello splicing del pre-mRNA. Altri composti, come l'oxaliplatino e la camptoteina, introducono rispettivamente danni al DNA o impediscono la sintesi del DNA. Queste perturbazioni potrebbero indurre risposte cellulari che downregolano DHX16 come parte di un meccanismo globale per mitigare i danni o mantenere l'omeostasi cellulare. Al contrario, composti come l'emetina e l'actinomicina D possono agire in modo più indiretto, frenando la sintesi proteica complessiva o legando il DNA per inibire la sintesi di RNA. Sebbene queste azioni non abbiano come bersaglio diretto DHX16, potrebbero influenzare indirettamente la disponibilità di substrati o l'ambiente cellulare, portando a una diminuzione dell'espressione o dell'attività di DHX16.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione