Date published: 2025-10-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DCDC1 Attivatori

Gli attivatori DCDC1 più comuni includono, a titolo esemplificativo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolin CAS 66575-29-9, Isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9, Ionomicina CAS 56092-82-1 e Insulina CAS 11061-68-0.

La DCDC1 può influenzare l'attività della proteina attraverso varie vie di segnalazione che coinvolgono la fosforilazione e le modifiche allosteriche. Il forbolo 12-miristato 13-acetato, ad esempio, attiva la proteina chinasi C (PKC), che a sua volta può portare alla fosforilazione della DCDC1, promuovendone l'attivazione all'interno delle reti di segnalazione cellulare. Analogamente, la forskolina aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che a sua volta attiva la proteina chinasi A (PKA). La PKA può fosforilare le proteine bersaglio, tra cui DCDC1, determinandone l'attivazione funzionale. Anche l'isoproterenolo, attraverso il suo effetto agonistico sui recettori beta-adrenergici, aumenta il cAMP intracellulare e quindi può attivare la PKA, che può fosforilare la DCDC1. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, può attivare le chinasi calcio-dipendenti che sono in grado di fosforilare e attivare la DCDC1.

Allo stesso modo, specifici fattori di crescita e ormoni, come il fattore di crescita epidermico (EGF) e l'insulina, avviano cascate di segnalazione attraverso i rispettivi recettori che possono culminare nell'attivazione di DCDC1. L'EGF, attraverso il suo recettore tirosin-chinasi, può attivare chinasi a valle che possono fosforilare la DCDC1. L'insulina stimola la via PI3K/Akt, che può anche portare all'attivazione di proteine nelle vie di segnalazione associate a DCDC1. L'anisomicina, sebbene sia principalmente un inibitore della sintesi proteica, attiva le protein-chinasi attivate dallo stress che possono modificare lo stato di fosforilazione di DCDC1. Gli inibitori della fosfatasi Calyculin A e l'acido okadaico impediscono la de-fosforilazione delle proteine, che può portare a un aumento netto della fosforilazione e della presunta attivazione di DCDC1. Il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP, attiva la PKA e può analogamente portare alla fosforilazione e all'attivazione della DCDC1. L'acido retinoico, che influenza le vie di differenziazione cellulare, può portare all'attivazione di chinasi che hanno come bersaglio DCDC1. La tapsigargina, inibendo il SERCA, porta a un aumento del calcio citosolico, attivando potenzialmente le chinasi calcio-dipendenti che fosforilano e attivano la DCDC1. Tutte queste sostanze chimiche, attraverso le loro azioni specifiche sulle vie di segnalazione cellulare, possono contribuire alla regolazione e all'attivazione di DCDC1.

VEDI ANCHE...

Items 311 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione