Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DCAMKL2 Attivatori

Gli attivatori DCAMKL2 più comuni includono, ma non solo, l'Acido Valproico CAS 99-66-1, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la Forskolina CAS 66575-29-9, il Litio CAS 7439-93-2 e l'(-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5.

La DCAMKL2, o Doublecortin-like kinase 2, è una proteina che svolge un ruolo interessante nell'architettura cellulare del cervello umano. Codificata dal gene DCAMKL2, questa proteina fa parte della superfamiglia delle protein chinasi, un gruppo di enzimi che modificano altre proteine aggiungendovi chimicamente gruppi fosfato. Questo processo di fosforilazione è fondamentale per la regolazione delle funzioni delle proteine e delle vie di segnalazione all'interno delle cellule. DCAMKL2 è espresso prevalentemente nei tessuti neurali e si ritiene che sia coinvolto nello sviluppo e nella maturazione dei neuroni, nonché nel mantenimento di alcuni aspetti della plasticità e della stabilità neurale. È stato oggetto di numerosi studi volti a chiarire il suo ruolo nella dinamica dei microtubuli, fondamentale per la struttura cellulare e il trasporto intracellulare. La comprensione della regolazione dell'espressione di DCAMKL2 è fondamentale non solo per comprendere la complessa biologia del cervello, ma anche per ricomporre i puzzle molecolari dei meccanismi di crescita e riparazione cellulare.

L'espressione di DCAMKL2 può essere regolata da una serie di composti chimici che interagiscono con le vie cellulari e i meccanismi molecolari. Composti come l'acido valproico e la tricostatina A, noti come inibitori dell'istone deacetilasi, possono aumentare l'espressione di DCAMKL2 aumentando l'accessibilità del macchinario trascrizionale alle regioni promotrici del gene attraverso cambiamenti nella struttura della cromatina. Altre sostanze, come l'acido retinoico e la forskolina, aumentano l'espressione di DCAMKL2 legandosi a recettori specifici o aumentando le molecole di segnalazione intracellulare come il cAMP, rispettivamente, che innescano una cascata di eventi trascrizionali. Inoltre, il cloruro di litio potrebbe potenzialmente indurre la DCAMKL2 inibendo l'attività di GSK-3, che si ritiene attivi le vie che portano all'espressione genica. È stato dimostrato che composti naturali come l'epigallocatechina gallato, presente nel tè verde, e il resveratrolo, un componente della buccia dell'uva, interagiscono con le vie di segnalazione cellulare che sovrintendono alla crescita e all'omeostasi delle cellule, il che potrebbe includere l'upregulation di DCAMKL2. Studiando a fondo queste interazioni, i ricercatori continuano a svelare le complesse reti di regolazione che regolano l'espressione di proteine essenziali per la funzione neurale e l'integrità cellulare complessiva.

VEDI ANCHE...

Items 211 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione