Gli inibitori del CYP3A5 comprendono una vasta gamma di composti che interagiscono e inibiscono l'attività dell'enzima del citocromo P450 3A5, un membro della vasta famiglia del citocromo P450. Questa famiglia di enzimi è fondamentale per il metabolismo ossidativo di una moltitudine di xenobiotici e composti endogeni. Il CYP3A5 è espresso prevalentemente nel fegato e nei reni e contribuisce alla scomposizione metabolica di varie sostanze. Gli inibitori del CYP3A5 operano generalmente legandosi al sito attivo dell'enzima, bloccando di fatto la sua capacità di interagire con i substrati. Questa interazione può essere reversibile o irreversibile a seconda del meccanismo d'azione dell'inibitore. Alcuni inibitori si legano all'enzima e rimangono attaccati, rendendo l'enzima inattivo, mentre altri possono legarsi temporaneamente e poi rilasciarsi, offrendo all'enzima la possibilità di riacquistare la sua attività. I meccanismi precisi con cui i diversi composti inibiscono il CYP3A5 possono variare in modo significativo, portando a un'ampia gamma di potenze e specificità di inibizione.
Le strutture molecolari degli inibitori del CYP3A5 sono diverse, senza un singolo motivo strutturale universalmente condiviso tra tutti gli inibitori. Nonostante questa diversità, molti inibitori del CYP3A5 possiedono regioni che facilitano le interazioni con il gruppo eme presente nel sito attivo dell'enzima CYP3A5, una caratteristica degli enzimi del citocromo P450. Alcuni inibitori possono interferire con la capacità dell'enzima di legarsi all'ossigeno e ad altri cofattori necessari, ostacolando così il ciclo catalitico dell'enzima. Le interazioni e i legami specifici di questi inibitori con l'enzima CYP3A5 sono oggetto di intensi studi. L'elucidazione di queste interazioni aiuta a comprendere la modulazione dell'attività del CYP3A5, fornendo indicazioni sulle vie metaboliche di vari composti. La comprensione delle caratteristiche strutturali e molecolari degli inibitori del CYP3A5 è fondamentale per prevedere e spiegare i loro effetti inibitori su questo importante enzima metabolico.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ketoconazole | 65277-42-1 | sc-200496 sc-200496A | 50 mg 500 mg | $62.00 $260.00 | 21 | |
Il ketoconazolo (CAS 65277-42-1) agisce come inibitore del CYP3A5 legandosi al ferro eme dell'enzima e bloccando la via metabolica. Questa interazione interrompe la capacità dell'enzima di metabolizzare vari substrati, influenzando i processi di degradazione di più composti all'interno dell'organismo. | ||||||
Itraconazole | 84625-61-6 | sc-205724 sc-205724A | 50 mg 100 mg | $76.00 $139.00 | 23 | |
Inibisce il CYP3A4 e il CYP3A5. | ||||||
Clarithromycin | 81103-11-9 | sc-205634 sc-205634A | 100 mg 250 mg | $75.00 $120.00 | 1 | |
È noto che inibisce diversi enzimi CYP450, compreso il CYP3A5. | ||||||
Erythromycin | 114-07-8 | sc-204742 sc-204742A sc-204742B sc-204742C | 5 g 25 g 100 g 1 kg | $56.00 $240.00 $815.00 $1305.00 | 4 | |
Agisce come inibitore del CYP3A. | ||||||
Ritonavir | 155213-67-5 | sc-208310 | 10 mg | $122.00 | 7 | |
Ritonavir è un potente inibitore del CYP3A. | ||||||
Cobicistat | 1004316-88-4 | sc-500831 | 5 mg | $343.00 | 2 | |
Inibisce gli enzimi CYP3A. | ||||||
Diltiazem | 42399-41-7 | sc-204726 sc-204726A | 1 g 5 g | $209.00 $464.00 | 4 | |
Un calcio-antagonista che inibisce gli enzimi CYP3A. | ||||||
Nelfinavir | 159989-64-7 | sc-507314 | 10 mg | $168.00 | ||
Nelfinavir inibisce gli enzimi CYP3A. | ||||||
Indinavir | 150378-17-9 | sc-353630 | 100 mg | $982.00 | 1 | |
Agisce come inibitore del CYP3A. | ||||||
Telithromycin | 191114-48-4 | sc-212994 sc-212994A | 1 mg 25 mg | $209.00 $505.00 | 2 | |
Inibisce gli enzimi CYP3A. |