Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CYP2J2 Attivatori

I comuni attivatori del CYP2J2 includono, a titolo esemplificativo, l'acido arachidonico (20:4, n-6) CAS 506-32-1, l'acido linoleico CAS 60-33-3, l'acido α-linolenico CAS 463-40-1, la PGE2 CAS 363-24-6 e la Rifampicina CAS 13292-46-1.

Gli attivatori del CYP2J2 comprendono una serie di composti che possono influenzare indirettamente l'attività di questo enzima del citocromo P450. Questi attivatori non interagiscono direttamente con il CYP2J2 ma ne modulano l'attività attraverso varie vie biochimiche e fisiologiche. La classe comprende sia substrati endogeni che composti esogeni, evidenziando i diversi meccanismi attraverso i quali l'attività del CYP2J2 può essere modulata.

Gli acidi grassi come l'acido arachidonico, l'acido linoleico e l'acido α-linolenico sono membri chiave di questa classe. In quanto substrati del CYP2J2, la loro disponibilità può dettare il livello di attività dell'enzima. Il metabolismo di questi acidi grassi da parte del CYP2J2 porta alla produzione di metaboliti biologicamente attivi, sottolineando il ruolo della disponibilità del substrato nella regolazione dell'enzima. D'altra parte, composti come la prostaglandina E2, pur non essendo attivatori diretti, influenzano l'attività del CYP2J2 modulando vie fisiologiche, come l'infiammazione, che possono influenzare l'espressione e la funzione dell'enzima. Gli agenti farmaceutici, tra cui fenobarbital, rifampicina e clofibrato, rappresentano un altro aspetto di questa classe. Questi composti influenzano l'attività del CYP2J2 influenzando i livelli di espressione dell'enzima, principalmente attraverso la loro interazione con i recettori nucleari e la modulazione dei processi trascrizionali.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione