Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

cyclin T1 Attivatori

I comuni attivatori della ciclina T1 includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, Tricostatina A CAS 58880-19-6, Actinomicina D CAS 50-76-0 ed Etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0.

Gli attivatori della ciclina T1 sono composti che stimolano l'attività o l'espressione della ciclina T1, una subunità regolatoria che si associa alla chinasi ciclina-dipendente 9 (CDK9) per formare il complesso del fattore positivo di allungamento della trascrizione b (P-TEFb). Questo complesso svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell'allungamento trascrizionale, garantendo la sintesi produttiva di trascritti di RNA a lunghezza completa da parte della RNA polimerasi II (Pol II).

La funzione principale della ciclina T1 all'interno del complesso P-TEFb è quella di assistere CDK9 nella fosforilazione del dominio carbossi-terminale (CTD) della subunità maggiore di Pol II. Questo evento di fosforilazione è cruciale per la transizione di Pol II da uno stato di pausa, prossimale al promotore, a uno stato di allungamento attivo, che consente la sintesi di trascritti di mRNA completi. L'azione della ciclina T1 e della CDK9 è finemente regolata da vari meccanismi, tra cui l'associazione con proteine inibitorie e modifiche post-traduzionali. Gli attivatori della ciclina T1, potenziando l'attività o l'espressione della ciclina T1, possono potenziare la funzione del complesso P-TEFb, promuovendo l'allungamento trascrizionale e aumentando l'espressione dei geni bersaglio. Dato il ruolo centrale della trascrizione nella funzione cellulare e l'importanza specifica della fase di allungamento nella regolazione dell'espressione genica, la comprensione dei meccanismi e delle implicazioni dell'attivazione della ciclina T1 fornisce preziose indicazioni sull'orchestrazione molecolare della trascrizione. Inoltre, l'approfondimento del ruolo degli attivatori della ciclina T1 getta luce sul contesto più ampio della regolazione trascrizionale, sottolineando l'interazione dinamica dei fattori che determinano collettivamente i risultati dell'espressione genica in vari scenari cellulari e fisiologici.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione