Date published: 2025-9-17

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Creatininase Inibitori

I comuni inibitori della creatininasi includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la cicloeximide CAS 66-81-9, la mitomicina C CAS 50-07-7, la rifampicina CAS 13292-46-1 e il cloramfenicolo CAS 56-75-7.

Gli inibitori della creatininasi costituiscono una classe specializzata di composti chimici progettati per modulare l'attività della creatininasi, un enzima coinvolto nel metabolismo della creatinina. La creatininasi catalizza l'idrolisi della creatinina per produrre creatina, svolgendo un ruolo centrale nella via del metabolismo delle purine. L'inibizione di questo enzima è interessante per il suo potenziale impatto su vari processi biochimici associati al metabolismo energetico e all'eliminazione dei rifiuti negli organismi. La creatininasi stessa è caratterizzata dalla sua specificità per la creatinina, utilizzando un sito attivo unico che accoglie il substrato in modo da facilitare la scissione del legame carbonio-azoto. La comprensione della struttura e della funzione della creatininasi ha aperto la strada alla progettazione razionale di inibitori in grado di bloccarne efficacemente l'attività. La progettazione di inibitori della creatininasi prevede tipicamente uno screening high-throughput di librerie chimiche, insieme a studi di relazione struttura-attività (SAR) per identificare i gruppi funzionali chiave che migliorano l'affinità e la specificità del legame. Gli studi di modellazione computazionale e di docking sono spesso impiegati per visualizzare l'interazione tra i potenziali inibitori e il sito attivo della creatininasi, consentendo ai ricercatori di ottimizzare le strutture chimiche per ottenere migliori prestazioni. Gli inibitori possono derivare da diversi scaffold chimici, che vanno da piccole molecole a composti organici più complessi, ciascuno progettato per ottenere una specifica modalità di inibizione, competitiva o non competitiva. Con l'approfondimento della conoscenza della creatininasi e del suo ruolo nel metabolismo, lo sviluppo di questi inibitori fornisce preziose indicazioni sulla regolazione enzimatica e sulle vie metaboliche, arricchendo la base di conoscenze in biochimica e biologia molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 361 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione