Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Coronin 6 Attivatori

I comuni attivatori della coronina 6 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, il taxolo CAS 33069-62-4, la latrunculina A, latrunculia magnifica CAS 76343-93-6 e l'ML 141 CAS 71203-35-5.

La forskolina ha la capacità di elevare i livelli intracellulari di cAMP, che determina l'attivazione della PKA. Questa chinasi, quando è attiva, fosforila vari substrati che potrebbero interagire con l'attività della Coronina 6 o modificarla, in particolare nelle vie che dipendono dal cAMP. Su un altro fronte, il Phorbol 12-myristate 13-acetate (PMA) è noto per il suo ruolo nell'attivare la proteina chinasi C (PKC). La PKC svolge un ruolo critico nell'organizzazione dei filamenti di actina e la sua attivazione ha il potenziale di influenzare la Coronina 6 modulando la dinamica dell'actina all'interno della cellula. Il citoscheletro, composto da filamenti di actina e microtubuli, è un altro punto in cui i composti chimici possono esercitare la loro influenza. Il paclitaxel, stabilizzando i microtubuli, può influire indirettamente sulla meccanica del quadro strutturale della cellula, all'interno del quale opera la Coronina 6. Analogamente, la capacità della Latrunculina A di interrompere la polimerizzazione dell'actina potrebbe portare a cambiamenti nella dinamica dell'actina con cui la Coronina 6 potenzialmente interagisce o regola. Anche altri composti come ML141 e NSC23766, che inibiscono le piccole GTPasi Cdc42 e Rac1, rispettivamente, modulano indirettamente l'attività della Coronina 6 alterando l'organizzazione del citoscheletro di actina, una struttura a cui la Coronina 6 è strettamente associata.

L'azione della jasplakinolide nella stabilizzazione dei filamenti di actina presenta un'altra potenziale via per influenzare l'attività della Coronina 6 attraverso le interazioni con il citoscheletro. L'inibizione del complesso Arp2/3 da parte di composti come il CK-636 potrebbe portare a cambiamenti nella nucleazione dell'actina, influenzando ulteriormente la funzione della Coronina 6. Analogamente, l'inibizione della via N-WASP-Arp2/3 da parte di Wiskostatin ha un impatto sulla dinamica dell'actina, che potrebbe a sua volta influenzare l'attività della Coronina 6. Anche la blebbistatina e la citocalasina D, agendo rispettivamente sulla miosina II e sulla polimerizzazione dell'actina, creano cambiamenti nell'ambiente citoscheletrico a cui Coronina 6 potrebbe potenzialmente rispondere.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione