Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

copine 4 Inibitori

I comuni inibitori della copina 4 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2, il SB 203580 CAS 152121-47-6 e il PD 98059 CAS 167869-21-8.

La classe chimica denominata "inibitori della copina 4" comprende una gamma diversificata di composti caratterizzati principalmente dalla capacità di modulare indirettamente l'attività della copina 4 attraverso vari meccanismi. Questi composti non sono specificamente progettati per colpire la Copina 4, ma possono influenzare la funzione della proteina agendo sulle vie e sui processi cellulari a cui è associata. In questo contesto, inibitori come la staurosporina e il LY 294002 agiscono interrompendo le vie di segnalazione delle chinasi, che sono cruciali per la regolazione di numerose funzioni cellulari, comprese quelle in cui potrebbe essere coinvolta la Copina 4. La staurosporina, un inibitore di chinasi ad ampio spettro, può interferire con molteplici cascate di segnalazione, influenzando potenzialmente l'attività della copina 4 in modo indiretto. Allo stesso modo, LY 294002, in quanto inibitore della PI3K, è in grado di alterare gli effetti a valle della segnalazione PI3K/Akt, una via che potrebbe intersecarsi con il panorama funzionale della Copina 4. Composti come U0126, SB 203580 e PD 98059 hanno come bersaglio la via di segnalazione MAPK. Questi inibitori, modulando le vie MAPK/ERK e p38 MAP chinasi, possono potenzialmente influenzare il ruolo della copina 4 nei processi cellulari. Ad esempio, U0126 inibisce specificamente MEK, una chinasi della via MAPK/ERK, che potrebbe essere rilevante per la funzione di Copine 4.

Inoltre, molecole come la rapamicina e la wortmannina, che agiscono rispettivamente sulle vie mTOR e PI3K, possono creare un ambiente in cui l'attività di proteine come la copina 4 è indirettamente influenzata. L'inibizione di mTOR da parte della Rapamicina, un regolatore centrale della crescita e della proliferazione cellulare, può avere un impatto sui contesti cellulari in cui opera la Copina 4. Inoltre, composti come la tricostatina A, il bortezomib, la tapsigargina e la ciclosporina A rappresentano classi meccaniche diverse. La tricostatina A, un inibitore dell'HDAC, influenza i modelli di espressione genica che potrebbero essere collegati alla rete di regolazione della Copina 4. Il bortezomib, inibendo il proteasoma, influisce sulle vie di degradazione delle proteine che potrebbero intersecarsi con l'attività della Copina 4.

VEDI ANCHE...

Items 461 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione