Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CMPK Inibitori

I comuni inibitori della CMPK includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, il DRB CAS 53-85-0, il Flavopiridolo CAS 146426-40-6 e il Triptolide CAS 38748-32-2.

Gli inibitori della CMPK appartengono a una classe di composti chimici che hanno suscitato interesse nei campi della biologia molecolare grazie alla modulazione di specifici processi cellulari. La CMPK, o Citidina Monofosfato Chinasi, è un enzima che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo dei nucleotidi e nella regolazione dei pool di nucleosidi trifosfati (NTP) cellulari. Questo enzima è responsabile della fosforilazione della citidina monofosfato (CMP) per generare la citidina difosfato (CDP), un passaggio essenziale nella biosintesi dei nucleotidi di DNA e RNA. La CMPK è localizzata principalmente nel nucleo cellulare e nei mitocondri, dove partecipa al mantenimento dell'equilibrio dei nucleotidi necessari per la replicazione del DNA, la trascrizione dell'RNA e altri processi dipendenti dai nucleotidi. Gli inibitori della CMPK sono progettati per interagire con il sito attivo o il dominio di legame dell'enzima CMPK, inibendone efficacemente la funzione e influenzando i processi cellulari dipendenti dal metabolismo dei nucleotidi mediato dalla CMPK.

Strutturalmente, gli inibitori della CMPK sono progettati per colpire selettivamente il sito attivo o i domini di legame della CMPK, garantendo un'elevata specificità per questo particolare enzima. Inibendo la CMPK, questi composti possono interrompere il suo ruolo nella fosforilazione del monofosfato di citidina, con conseguenti alterazioni nella composizione del pool di nucleotidi e nella disponibilità per la sintesi di DNA e RNA. Lo studio degli inibitori della CMPK è di notevole interesse per i ricercatori, in quanto fornisce approfondimenti sui meccanismi di regolazione delle funzioni cellulari essenziali legate al metabolismo dei nucleotidi, alla replicazione del DNA e alla trascrizione dell'RNA. Queste conoscenze contribuiscono alla comprensione della biologia cellulare di base e possono avere implicazioni in diverse aree di ricerca, tra cui la biologia del cancro, la virologia e le basi molecolari delle malattie associate a pool nucleotidici squilibrati e a un metabolismo nucleotidico aberrante. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per esplorare appieno la portata delle loro applicazioni e il loro impatto sulla fisiologia cellulare nel contesto del metabolismo nucleotidico mediato dalle CMPK.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione