Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CLPX Inibitori

I comuni inibitori della CLPX includono, ma non solo, la Pifitrina-μ CAS 64984-31-2, il 17-AAG CAS 75747-14-7, lo Zinco CAS 7440-66-6, il VER 155008 e la Concanamicina A CAS 80890-47-7.

Gli inibitori chimici della CLPX possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso vari meccanismi che interferiscono con le vie funzionali della proteina. Gli inibitori di Hsp70, come pifitrina-μ e Ver-155008, interrompono la collaborazione tra CLPX e la famiglia di proteine Hsp70, essenziale per la corretta degradazione delle proteine. Poiché CLPX lavora a stretto contatto con le proteine Hsp70, l'inibizione di questi chaperoni determina un'inibizione a valle del ruolo di CLPX nell'elaborazione delle proteine. Gli inibitori del proteasoma come MG132 e Lactacystin causano un accumulo di proteine poliubiquitinate, che appesantisce le vie di degradazione delle proteine e impedisce indirettamente a CLPX di svolgere efficacemente la sua funzione. Questo perché la rete della proteostasi, che comprende il sistema del proteasoma, è interconnessa e la disregolazione di un componente può influenzare gli altri.

Altri inibitori, come la Concanamicina A e la Bafilomicina A1, alterano i compartimenti cellulari inibendo le V-ATPasi, compromettendo l'ambiente acido necessario per la degradazione lisosomiale e proteasomiale. Poiché l'integrità funzionale della CLPX dipende da questi processi cellulari, la loro interruzione può portare a una riduzione dell'attività della CLPX. Infine, inibitori come EerI ed Epoxomicina interferiscono con specifiche vie di degradazione, come la degradazione associata all'ER (ERAD) e il sistema ubiquitina-proteasoma, rispettivamente. In questo modo, ostacolano indirettamente il ruolo della CLPX all'interno di queste vie, portando alla sua inibizione funzionale.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione