Date published: 2025-10-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reagenti chirali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti chirali da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti chirali sono composti essenziali utilizzati per indurre o trasferire la chiralità nelle reazioni chimiche, svolgendo un ruolo centrale nella sintesi di sostanze enantiomericamente pure. Questi reagenti sono fondamentali nella sintesi asimmetrica, un processo critico per la creazione di molecole con orientamenti tridimensionali specifici. Nella ricerca scientifica, i reagenti chirali sono ampiamente utilizzati nella chimica organica, nella scienza dei materiali e nella catalisi per ottenere un'elevata selettività ed efficienza nelle reazioni chimiche. I ricercatori impiegano i reagenti chirali per studiare le trasformazioni stereoselettive, comprendere i meccanismi di induzione chirale e sviluppare nuove metodologie sintetiche. Questi reagenti sono anche fondamentali per l'esplorazione degli ambienti e delle interazioni chirali, che è cruciale per l'avanzamento delle conoscenze in campi come la stereochimica e la catalisi enantioselettiva. L'uso di reagenti chirali facilita la produzione di molecole complesse con precise configurazioni chirali, consentendo di studiare le relazioni struttura-attività e le proprietà dei composti chirali. Fornendo una selezione completa di reagenti chirali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, aiutando gli scienziati a ottenere risultati superiori nella sintesi di molecole chirali. Questi prodotti permettono ai ricercatori di spingersi oltre i confini della scienza chimica, contribuendo allo sviluppo di nuovi materiali e alla scoperta di nuovi sistemi catalitici. Per informazioni dettagliate sui reagenti chirali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 91 to 100 of 465 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

3-Hydroxy Simvastatin Acid, Sodium Salt

1316302-95-0sc-216638
sc-216638A
2.5 mg
10 mg
$439.00
$1265.00
(0)

L'acido 3"-idrossi-simvastatina, sale sodico funziona come un reagente chirale caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche che favoriscono trasformazioni enantioselettive. L'esclusivo gruppo ossidrilico migliora la solubilità e la reattività, consentendo un'efficace coordinazione con vari substrati. La natura ionica del composto promuove forti interazioni elettrostatiche, facilitando percorsi selettivi nei processi catalitici e ottimizzando le cinetiche di reazione per ottenere rese migliori.

Griseofulvin-13C,d3

126-07-8 (unlabeled)sc-280762
1 mg
$268.00
(0)

La griseofulvina-13C,d3 è un reagente chirale caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che consentono interazioni molecolari selettive. La sua marcatura isotopica migliora la tracciabilità dei percorsi di reazione, fornendo approfondimenti sui dettagli meccanici. La capacità del composto di formare complessi stabili con catalizzatori chirali influenza i risultati stereochimici, mentre la sua spiccata flessibilità conformazionale consente una reattività personalizzata nella sintesi asimmetrica, ottimizzando l'enantioselettività.

Xanthophyll

127-40-2sc-220391
sc-220391A
25 mg
100 mg
$566.00
$1163.00
2
(1)

La xantofilla agisce come un reagente chirale caratterizzato da un intricato quadro stereochimico che facilita interazioni specifiche con i substrati. La disposizione unica dei gruppi funzionali favorisce un legame selettivo, influenzando la cinetica di reazione e migliorando l'enantioselettività. La capacità del composto di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni π-π stacking consente la stabilizzazione degli stati di transizione, guidando così la formazione dei prodotti chirali desiderati nelle reazioni asimmetriche.

Methicillin Sodium Salt

132-92-3sc-394118
50 mg
$92.00
(1)

Il sale sodico di meticillina è un reagente chirale, caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che consentono interazioni selettive con vari substrati. La sua specifica disposizione dei gruppi funzionali favorisce ambienti sterici ed elettronici unici, promuovendo percorsi enantioselettivi. La capacità del composto di formare interazioni non covalenti, come i legami idrogeno e le interazioni ioniche, aumenta la sua efficacia nello stabilizzare gli stati di transizione, guidando in ultima analisi la sintesi di composti chirali.

Dextrorphan, Tartrate Salt

143-98-6sc-391819
5 mg
$194.00
1
(1)

Il destrorfano, sale tartrato, funziona come reagente chirale, caratterizzato dalla capacità di facilitare la sintesi asimmetrica grazie alla sua specifica configurazione stereochimica. Il composto presenta proprietà di solvatazione uniche, che influenzano la cinetica di reazione e aumentano la selettività nelle trasformazioni chirali. La sua capacità di impegnarsi in interazioni stereospecifiche consente di stabilizzare gli intermedi chirali, promuovendo percorsi efficienti nella formazione di prodotti enantiomericamente arricchiti.

Galanthamine

357-70-0sc-218556
10 mg
$320.00
(0)

La galantina è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati, migliorando l'enantioselettività delle reazioni. La sua struttura molecolare unica consente specifiche interazioni di legame a idrogeno e di stacking π-π, che possono influenzare i percorsi di reazione. L'ostacolo sterico del composto gioca un ruolo cruciale nel dirigere l'orientamento dei reagenti, ottimizzando così la formazione dei prodotti chirali desiderati con rese migliori.

(4bS)-trans-8,8-Trimethyl-4b,5,6,7,8,8a,9,10-octahydro-1-isopropylphenanthren-2-ol

511-15-9sc-226866
sc-226866A
sc-226866B
sc-226866C
100 mg
500 mg
1 g
2 g
$179.00
$714.00
$1295.00
$2040.00
1
(1)

Il (4bS)-trans-8,8-trimetil-4b,5,6,7,8,8a,9,10-ottaidro-1-isopropilfenantren-2-olo agisce come un reagente chirale caratterizzato dalla sua distintiva conformazione tridimensionale, che facilita le interazioni selettive con i substrati. La sua struttura rigida promuove effetti sterici unici, influenzando la cinetica di reazione e migliorando l'enantioselettività. La capacità del composto di impegnarsi in specifiche interazioni non covalenti, come le forze di van der Waals, ottimizza ulteriormente l'induzione chirale nei percorsi sintetici.

(S)-(+)-1-Bromo-2-methylbutane

534-00-9sc-258115
1 g
$60.00
(0)

Il (S)-(+)-1-bromo-2-metilbutano funge da reagente chirale, grazie al suo centro carbonioso asimmetrico che conferisce chiralità alle reazioni. La sua configurazione sterica unica consente un legame selettivo con i nucleofili, migliorando l'enantioselettività in vari processi sintetici. La reattività del composto come alogenuro alchilico facilita le reazioni di sostituzione nucleofila, in cui la disposizione spaziale dei sostituenti gioca un ruolo fondamentale nel determinare i risultati dei prodotti e le velocità di reazione.

Tabersonine

4429-63-4sc-391702
sc-391702A
sc-391702B
10 mg
25 mg
100 mg
$320.00
$471.00
$1540.00
(0)

La tabersonina è un reagente chirale caratterizzato da una struttura molecolare distintiva, che favorisce specifiche interazioni stereochimiche durante le reazioni. La sua conformazione unica consente una coordinazione selettiva con gli elettrofili, che porta a una maggiore enantioselettività. Il profilo di reattività del composto gli permette di partecipare a diversi percorsi sintetici, dove la sua disposizione spaziale influenza significativamente la cinetica di reazione e la distribuzione dei prodotti, rendendolo uno strumento prezioso nella sintesi asimmetrica.

Norgestrel

6533-00-2sc-205415
sc-205415A
100 mg
500 mg
$39.00
$174.00
(0)

Il norgestrel è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di facilitare le trasformazioni asimmetriche grazie ai suoi centri stereogenici unici. Il composto presenta proprietà di legame selettivo che gli consentono di interagire in modo preferenziale con determinati substrati, aumentando l'enantioselettività delle reazioni. Le sue caratteristiche strutturali contribuiscono a percorsi di reazione distinti, influenzando sia la velocità che l'esito dei processi chimici, fungendo così da agente efficace nella sintesi chirale.