Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CHCHD4 Attivatori

I comuni attivatori del CHCHD4 includono, ma non solo, la N-acetil-L-cisteina CAS 616-91-1, il Mito-Q CAS 444890-41-9, il (+)-α-Tocoferolo CAS 59-02-9, il Coenzima Q10 CAS 303-98-0 e il Resveratrolo CAS 501-36-0.

Le sostanze chimiche elencate sono principalmente incentrate sulla modulazione della funzione e della salute mitocondriale, che può influenzare indirettamente l'attività di CHCHD4. CHCHD4 è parte integrante del percorso di importazione e assemblaggio dello spazio intermembrana mitocondriale (MIA), fondamentale per il ripiegamento ossidativo e l'importazione delle proteine. L'attività di CHCHD4 è strettamente legata all'ambiente mitocondriale, in particolare allo stato redox e alla salute dell'organello. Gli antiossidanti come la N-acetilcisteina (NAC), il mitichinone (MitoQ) e l'α-tocoferolo (vitamina E) aiutano a mantenere uno stato ossidativo equilibrato nei mitocondri. Questo equilibrio è essenziale per il corretto funzionamento del CHCHD4 nel ripiegamento ossidativo delle proteine. Composti come il coenzima Q10 e il resveratrolo supportano la salute e la funzione mitocondriale, che è un fattore chiave per l'attività complessiva del CHCHD4.

Modulatori metabolici come il dicloroacetato (DCA), la metformina e il nicotinammide mononucleotide (NMN) influenzano la dinamica e il metabolismo mitocondriale. Questi cambiamenti possono avere un impatto indiretto sulla funzione del CHCHD4, poiché il metabolismo mitocondriale è strettamente legato alle funzioni di importazione ed elaborazione delle proteine. Il solfato di rame (II) è incluso a causa del ruolo essenziale del rame in vari processi mitocondriali. La salute e la funzione dei mitocondri, e per estensione del CHCHD4, possono essere influenzate dalla disponibilità di questi metalli essenziali. La rapamicina e il sulforafano sono noti per influenzare rispettivamente la biogenesi mitocondriale e i meccanismi di difesa cellulare, che potrebbero avere implicazioni indirette sull'attività del CHCHD4. Infine, l'antimicina A, in quanto inibitore della catena respiratoria mitocondriale, può alterare l'ambiente mitocondriale, influenzando potenzialmente il ruolo di CHCHD4 nell'importazione e nel ripiegamento delle proteine.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione