Items 341 to 350 of 496 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Emetine dihydrochloride | 316-42-7 | sc-202600 | 250 mg | $174.00 | 3 | |
L'emetina cloridrato agisce nella segnalazione cellulare inibendo selettivamente la sintesi proteica, alterando la dinamica della comunicazione cellulare. La sua esclusiva interazione con l'RNA ribosomiale interrompe il processo di traduzione, portando a cambiamenti nella disponibilità delle proteine di segnalazione. Questo composto può modulare i percorsi influenzando la sintesi di proteine regolatrici critiche, influenzando così le risposte cellulari. La cinetica del suo legame con i ribosomi può produrre effetti duraturi sul comportamento cellulare. | ||||||
(±)-Baclofen | 1134-47-0 | sc-200464 sc-200464A | 1 g 5 g | $55.00 $253.00 | ||
Il (±)-Baclofen agisce nella segnalazione cellulare come agonista del recettore GABA_B, influenzando il rilascio di neurotrasmettitori e l'eccitabilità neuronale. Il suo legame con questi recettori avvia una cascata di vie di segnalazione intracellulare, in particolare inibendo l'attività dell'adenilato ciclasi, che riduce i livelli di AMP ciclico. Questa modulazione influisce sull'afflusso di ioni calcio e sull'efflusso di ioni potassio, determinando un'alterazione della trasmissione sinaptica e delle dinamiche di comunicazione neuronale. La particolare stereochimica del composto può avere un impatto sull'affinità recettoriale e sull'efficacia della segnalazione. | ||||||
1-EBIO | 10045-45-1 | sc-201695 sc-201695A | 10 mg 50 mg | $87.00 $325.00 | 1 | |
1-EBIO è un attivatore selettivo dei canali del potassio attivati dal calcio, in particolare della famiglia dei canali SK. Aumentando l'apertura dei canali, promuove l'iperpolarizzazione della membrana cellulare, modulando così l'eccitabilità neuronale e la trasmissione sinaptica. Questo composto influenza la dinamica del calcio intracellulare, portando a cascate di segnalazione alterate che influenzano vari processi cellulari. La sua interazione unica con specifici sottotipi di canali consente di regolare con precisione le risposte cellulari in diversi contesti fisiologici. | ||||||
Phleomycin | 11006-33-0 | sc-204845 sc-204845A | 5 mg 25 mg | $191.00 $485.00 | ||
La fleomicina è un antibiotico glicopeptidico che presenta interazioni uniche con il DNA, portando alla formazione di addotti e rotture del filamento di DNA. Questo composto attiva le vie di segnalazione cellulare associate alle risposte allo stress, in particolare attraverso l'induzione dell'apoptosi. La sua capacità di legarsi agli ioni metallici ne aumenta la reattività, influenzando gli stati redox cellulari e promuovendo lo stress ossidativo. Questa modulazione degli ambienti cellulari può avere un impatto significativo sull'espressione genica e sulla regolazione del ciclo cellulare. | ||||||
Tauroursodeoxycholic Acid, Sodium Salt | 14605-22-2 | sc-281165 | 1 g | $644.00 | 5 | |
L'acido tauroursodesossicolico, sale sodico, funge da modulatore critico nella segnalazione cellulare interagendo con recettori specifici, influenzando i livelli di calcio intracellulare e promuovendo percorsi citoprotettivi. La sua struttura anfipatica unica facilita l'integrazione nella membrana, migliorando la fluidità del bilayer lipidico e alterando la dinamica della membrana. Questo composto si impegna anche in complesse cascate di segnalazione, tra cui l'attivazione di proteine chinasi, che possono portare a cambiamenti nella trascrizione genica e nel metabolismo cellulare. | ||||||
(RS)-Atenolol | 29122-68-7 | sc-204895 sc-204895A | 1 g 10 g | $77.00 $408.00 | 1 | |
(RS)-Atenololo agisce come antagonista selettivo nella segnalazione cellulare legandosi ai recettori beta-adrenergici, modulando così le vie di segnalazione a valle. La sua stereochimica consente interazioni specifiche che influenzano la conformazione e l'attività del recettore. Questo composto può alterare i livelli di AMP ciclico, influenzando diverse risposte cellulari. Inoltre, la sua natura idrofila influisce sulla permeabilità della membrana, influenzando potenzialmente la distribuzione delle molecole di segnalazione all'interno della cellula. | ||||||
Nicardipine hydrochloride | 54527-84-3 | sc-202731 sc-202731A | 1 g 5 g | $32.00 $81.00 | 5 | |
La nicardipina cloridrato funziona come bloccante dei canali del calcio, inibendo selettivamente i canali del calcio di tipo L nelle cellule muscolari lisce vascolari. Questa inibizione altera l'afflusso di calcio, portando a cambiamenti nei livelli di calcio intracellulare e alla conseguente modulazione delle vie di segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente interazioni di legame specifiche che stabilizzano la conformazione inattiva del canale, influenzando il tono vascolare e la dinamica della contrazione muscolare liscia. La lipofilia del composto aumenta la sua capacità di attraversare le membrane cellulari, influenzando gli eventi di segnalazione localizzati. | ||||||
Mastoparan | 72093-21-1 | sc-200831 | 1 mg | $97.00 | ||
Il mastoparan è un peptide che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare attivando le proteine G, che sono fondamentali nella trasmissione dei segnali dai recettori della superficie cellulare agli effettori intracellulari. La sua struttura anfipatica unica gli permette di interagire con le membrane lipidiche, facilitando il rilascio del PIL legato al GTP da parte delle proteine G. Questa attivazione innesca diverse vie di segnalazione, influenzando processi come la crescita, la motilità e la secrezione cellulare, modulando così diverse risposte fisiologiche. | ||||||
DCPIB | 82749-70-0 | sc-203913 | 10 mg | $250.00 | 3 | |
Il DCPIB è un inibitore selettivo dei canali anionici regolati dal volume (VRAC), fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi cellulare. Legandosi a siti specifici di questi canali, altera la permeabilità agli ioni e altera l'equilibrio osmotico, influenzando la regolazione del volume cellulare. Questa modulazione influisce sulle vie di segnalazione a valle, comprese quelle legate all'apoptosi e alla proliferazione cellulare. L'interazione unica con i meccanismi di gating del canale evidenzia il suo ruolo nella regolazione fine delle risposte cellulari ai cambiamenti ambientali. | ||||||
Trandolapril | 87679-37-6 | sc-203299 sc-203299A | 10 mg 50 mg | $105.00 $420.00 | ||
Il trandolapril agisce come inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), modulando il sistema renina-angiotensina. Legandosi al sito attivo dell'ACE, interrompe la conversione dell'angiotensina I in angiotensina II, determinando una riduzione della vasocostrizione e un'alterazione della segnalazione cellulare. Questa inibizione influisce sulle vie a valle, comprese quelle che regolano la pressione sanguigna e l'equilibrio dei fluidi, influenzando in ultima analisi le risposte cellulari allo stress e all'infiammazione. |