Items 151 to 160 of 496 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bromocriptine mesylate | 22260-51-1 | sc-200395 sc-200395A sc-200395B | 100 mg 500 mg 1 g | $98.00 $362.00 $540.00 | 4 | |
La bromocriptina mesilato agisce come un potente modulatore della segnalazione dei recettori della dopamina, influenzando in particolare le vie dei recettori D2. La sua struttura unica consente un legame selettivo, che porta a un'alterazione dei livelli di calcio intracellulare e della segnalazione di cAMP. Questo composto può influire sul rilascio di neurotrasmettitori e sulla plasticità sinaptica, influenzando così varie risposte cellulari. Inoltre, la sua interazione con i recettori accoppiati a proteine G può avviare cascate di segnalazione a valle, influenzando la comunicazione e la funzione cellulare. | ||||||
RG 108 | 48208-26-0 | sc-204235 sc-204235A | 10 mg 50 mg | $128.00 $505.00 | 2 | |
RG 108 è un notevole inibitore delle metiltransferasi del DNA, che influisce sulla regolazione epigenetica e sull'espressione genica. La sua capacità unica di interrompere il legame dei gruppi metilici al DNA consente la riattivazione dei geni silenziati. Questo composto influenza la segnalazione cellulare modulando le vie associate alla differenziazione e alla proliferazione cellulare. Alterando il paesaggio della metilazione, RG 108 può influenzare la struttura e l'accessibilità della cromatina, portando a cambiamenti significativi nel comportamento e nell'identità cellulare. | ||||||
Ganglioside GM3 sodium salt | 54827-14-4 | sc-202628 sc-202628A sc-202628B | 1 mg 10 mg 50 mg | $315.00 $2250.00 $9200.00 | ||
Il sale sodico del ganglioside GM3 svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare partecipando alla modulazione dei microdomini di membrana, influenzando il raggruppamento e l'attivazione dei recettori. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con glicoproteine e glicolipidi, facilitando le vie di trasduzione del segnale. Il GM3 può anche regolare l'attività di varie chinasi, influenzando le risposte cellulari agli stimoli esterni e contribuendo a processi come l'apoptosi e la regolazione della crescita cellulare. | ||||||
1-Stearoyl-2-arachidonoyl-sn-glycerol | 65914-84-3 | sc-202864 | 10 mg | $175.00 | ||
L'1-stearoil-2-arachidonoil-sn-glicerolo è una molecola di segnalazione fondamentale, che interviene nella modulazione della dinamica del bilayer lipidico e influenza la fluidità della membrana. La sua distinta composizione in acidi grassi consente interazioni selettive con protein-chinasi e fosfolipasi, attivando così cascate di segnalazione critiche. Questo composto è parte integrante della regolazione dei livelli di calcio intracellulare e può influenzare l'espressione genica attraverso il suo ruolo nelle vie di segnalazione mediate dai lipidi. | ||||||
N-Oleoyldopamine (OLDA) | 105955-11-1 | sc-201456 sc-201456A | 5 mg 25 mg | $75.00 $367.00 | ||
La N-Oleoildopamina (OLDA) agisce come un'importante molecola di segnalazione, influenzando le risposte cellulari attraverso le sue interazioni uniche con i recettori accoppiati a proteine G. La sua catena oleoilica aumenta l'affinità di membrana, facilitando l'attivazione del recettore e le vie di segnalazione a valle. La capacità dell'OLDA di modulare il metabolismo lipidico e di influenzare il rilascio di neurotrasmettitori sottolinea il suo ruolo nella comunicazione cellulare. Inoltre, partecipa alla regolazione delle risposte infiammatorie, evidenziando le sue diverse capacità di segnalazione. | ||||||
SB 239063 | 193551-21-2 | sc-220094B sc-220094 sc-220094A | 500 µg 5 mg 25 mg | $117.00 $159.00 $632.00 | 7 | |
SB 239063 è un inibitore selettivo che modula la segnalazione cellulare mirando a specifiche interazioni proteiche all'interno delle vie cellulari. La sua struttura unica gli consente di interrompere l'attività di alcune chinasi, influenzando così gli eventi di fosforilazione che regolano vari processi cellulari. Alterando le dinamiche della trasduzione del segnale, SB 239063 può influire sulla proliferazione e sulla differenziazione cellulare, evidenziando il suo ruolo nella regolazione fine delle risposte cellulari agli stimoli esterni. | ||||||
Monastrol | 254753-54-3 | sc-202710 sc-202710A | 1 mg 5 mg | $120.00 $233.00 | 10 | |
Il monastrolo è una piccola molecola che interferisce selettivamente con la dinamica dell'assemblaggio del fuso mitotico inibendo le proteine del motore della chinesina. Questa interruzione altera l'organizzazione dei microtubuli, portando a un'alterata segregazione dei cromosomi durante la divisione cellulare. Le sue proprietà di legame uniche gli permettono di stabilizzare specifiche conformazioni proteiche, modulando così l'attività di percorsi regolatori chiave. Questa interferenza nella meccanica cellulare sottolinea il suo ruolo nell'orchestrare l'intricato equilibrio della segnalazione cellulare durante la mitosi. | ||||||
C646 | 328968-36-1 | sc-364452 sc-364452A | 10 mg 50 mg | $260.00 $925.00 | 5 | |
Il C646 è un potente inibitore che agisce selettivamente sull'acetilazione degli istoni, influenzando l'espressione genica e la dinamica della cromatina. Interrompendo l'interazione tra le istone acetiltransferasi e i loro substrati, altera il paesaggio epigenetico, modulando così l'attività trascrizionale. La capacità unica di questo composto di mettere a punto le vie di segnalazione cellulare evidenzia il suo ruolo nella regolazione di processi quali la differenziazione e la risposta agli stimoli ambientali. Il suo profilo cinetico suggerisce un rapido inizio d'azione, che lo rende uno strumento prezioso per lo studio dei meccanismi cellulari. | ||||||
Gentamicin Sulfate, 500X Solution | 1405-41-0 | sc-29066A sc-29066 | 10 ml 20 ml | $47.00 $83.00 | 12 | |
La gentamicina solfato, soluzione 500X, agisce come modulatore della segnalazione cellulare interagendo con l'RNA ribosomiale e determinando l'inibizione della sintesi proteica. Questa interazione interrompe il processo di traduzione, influenzando varie vie di segnalazione che si basano sulla produzione di proteine. La sua affinità unica per specifici siti ribosomiali consente un'interferenza selettiva nella comunicazione cellulare, influenzando processi come l'apoptosi e la risposta immunitaria. La rapida cinetica del composto facilita gli effetti immediati sul comportamento cellulare, rendendolo un agente significativo nello studio delle dinamiche cellulari. | ||||||
Ruthenium red | 11103-72-3 | sc-202328 sc-202328A | 500 mg 1 g | $184.00 $245.00 | 13 | |
Il rosso rutenio è un potente modulatore della segnalazione cellulare che si lega selettivamente ai canali del calcio intracellulari, influenzando il flusso di ioni calcio e le successive cascate di segnalazione. La sua capacità unica di interagire con specifiche proteine di membrana altera l'eccitabilità cellulare e influenza le vie legate alla contrazione muscolare e al rilascio di neurotrasmettitori. Le proprietà redox distinte del composto gli permettono di partecipare a reazioni di trasferimento di elettroni, modulando ulteriormente le risposte cellulari e migliorando la nostra comprensione delle dinamiche dei canali ionici. |