Gli inibitori sopra elencati hanno come bersaglio vari processi cellulari indirettamente correlati alla funzione di CDC11, soprattutto nel contesto della divisione cellulare, della citocinesi e dell'assemblaggio dell'anello septinico. La latrunculina A e la citocalasina D, interrompendo rispettivamente i filamenti di actina e inibendo la polimerizzazione dell'actina, possono influenzare il processo di citocinesi in cui è coinvolto CDC11. Il nocodazolo e il benomil hanno come bersaglio la dinamica dei microtubuli, cruciale per la divisione cellulare, e possono potenzialmente influenzare la funzione di CDC11. Composti come la forskolina e il PD98059, che agiscono sulle vie di segnalazione, potrebbero influenzare indirettamente i meccanismi di regolazione che coinvolgono CDC11.
La miriocina, che agisce sulla biosintesi degli sfingolipidi, e la lovastatina, che agisce sul metabolismo dei lipidi, potrebbero influenzare le dinamiche di membrana e indirettamente la funzione di CDC11. La rapamicina, come inibitore di mTOR, influisce sulla sintesi proteica e sulla crescita cellulare, che sono essenziali per i processi di divisione cellulare che coinvolgono CDC11. La mitomicina C e l'idrossiurea, che interferiscono con la sintesi e la reticolazione del DNA, potrebbero avere un impatto sul ciclo cellulare e, di conseguenza, sulle vie legate a CDC11. La staurosporina, essendo un inibitore di chinasi ad ampio spettro, potrebbe anche influenzare le vie di segnalazione legate alla funzione di CDC11 nella citocinesi.
Items 481 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|