Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CBWD3 Inibitori

I comuni inibitori della CBWD3 includono, a titolo esemplificativo, la staurosporina CAS 62996-74-1, la geldanamicina CAS 30562-34-6, la cicloeximide CAS 66-81-9, l'actinomicina D CAS 50-76-0 e la mitomicina C CAS 50-07-7.

Gli inibitori di CBWD3 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività dell'enzima CBWD3, che fa parte della famiglia di proteine CBWD (Cobalamin binding domain-containing). Si ritiene che gli enzimi CBWD3 svolgano un ruolo nei processi legati alla regolazione del metabolismo della cobalamina (vitamina B12) e possano anche essere coinvolti nelle interazioni proteiche e nelle vie di segnalazione intracellulare. Gli inibitori di CBWD3 funzionano legandosi a regioni critiche dell'enzima, come il dominio che lega la cobalamina o altri siti attivi essenziali per la sua attività biochimica. Occupando questi siti, gli inibitori di CBWD3 bloccano la capacità dell'enzima di legarsi ai suoi substrati o cofattori, impedendogli così di catalizzare reazioni che richiedono il coinvolgimento della cobalamina o di altre biomolecole. Strutturalmente, gli inibitori di CBWD3 sono progettati per interagire con i residui aminoacidici chiave all'interno della tasca di legame dell'enzima, spesso formando interazioni molecolari specifiche come legami idrogeno, interazioni ioniche o contatti idrofobici. Alcuni inibitori possono imitare i substrati naturali dell'enzima, competendo per il legame al sito attivo, mentre altri possono funzionare attraverso l'inibizione allosterica, legandosi a siti non attivi e inducendo cambiamenti conformazionali che compromettono la funzione dell'enzima. La progettazione e l'ottimizzazione degli inibitori di CBWD3 utilizzano tipicamente tecniche di biologia strutturale come la cristallografia a raggi X, gli studi di docking molecolare e la modellazione computazionale per identificare i siti di legame e perfezionare la specificità dell'inibitore. Mirando a CBWD3 con inibitori selettivi, i ricercatori possono sondare il suo ruolo funzionale nei processi biologici, compreso il suo contributo al mantenimento dell'omeostasi cellulare, all'elaborazione delle proteine e potenzialmente il suo coinvolgimento nelle reazioni metaboliche dipendenti dalla cobalamina. Questi inibitori sono fondamentali per approfondire la nostra comprensione di CBWD3 e del suo significato biochimico più ampio.

VEDI ANCHE...

Items 231 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione