Date published: 2025-10-29

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

calicin Attivatori

Gli attivatori della calicina più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, il Rolipram CAS 61413-54-5, lo Zaprinast (M&B 22948) CAS 37762-06-4 e la cilostamide (OPC 3689) CAS 68550-75-4.

Gli attivatori della calicina comprendono uno spettro di entità chimiche che potenziano l'attività della proteina modulando i livelli intracellulari di cAMP, che a loro volta attivano meccanismi di segnalazione a valle che coinvolgono la PKA, nota per fosforilare i substrati con cui la calicina può interagire. Per esempio, la forskolina, stimolando l'adenilil ciclasi, porta a un aumento del cAMP e successivamente attiva la PKA, innescando una cascata di eventi di fosforilazione che possono includere la calicina come substrato o come parte di un complesso coinvolto nei processi cellulari. Altri agenti come l'IBMX e il rolipram, che agiscono come inibitori della fosfodiesterasi (PDE), impediscono la degradazione del cAMP, mantenendo così livelli elevati di questo nucleotide ciclico per potenziare ulteriormente l'attività della calicina. L'aumento dei livelli di cAMP funge da punto cardine per l'attivazione della calicina, in quanto è un messaggero secondario che attiva la PKA e quindi può influenzare indirettamente la funzione della calicina attraverso vie di fosforilazione.

Sulla base degli effetti dell'aumento del cAMP, composti come lo zaprinast, la cilostamide e il milrinone, inibendo selettivamente la PDE5 e la PDE3 rispettivamente, contribuiscono all'aumento dei livelli di cAMP, portando potenzialmente a una maggiore attivazione della calicina. Analogamente, il sildenafil e il dipiridamolo agiscono inibendo la PDE5 e varie fosfodiesterasi, determinando un aumento del cAMP e la conseguente attivazione della PKA, che potrebbe influenzare l'attività della calicina nella cellula. Inoltre, anche agenti come la teofillina, l'isoproterenolo, la dobutamina e l'anagrelide esercitano i loro effetti attraverso la modulazione del cAMP, ciascuno con meccanismi diversi come l'inibizione non selettiva della PDE o l'agonismo dei recettori beta-adrenergici, potenziando ulteriormente l'attività della calicina attraverso questa consolidata via di segnalazione intracellulare. Nel complesso, questi attivatori della calicina potenziano lo stato funzionale della calicina attraverso un aumento concertato del cAMP e l'attivazione della PKA, aprendo la strada al ruolo della calicina in varie funzioni cellulari senza alterarne i livelli di espressione.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione