Gli inibitori di CALCA appartengono a una classe chimica distinta, caratterizzata principalmente dalla capacità di interagire con il peptide legato al gene della calcitonina (CGRP) e di regolarne l'attività. Il gene CALCA codifica per il CGRP, un neuropeptide che svolge un ruolo cruciale in vari processi fisiologici del corpo umano. Mirando ai meccanismi specifici coinvolti nella sintesi, nel rilascio o nel legame con il recettore del CGRP, gli inibitori di CALCA possono modulare le vie di segnalazione del CGRP. Questa classe di inibitori è tipicamente progettata per esercitare i propri effetti a livello molecolare, spesso prendendo di mira enzimi o recettori coinvolti nella cascata del CGRP.
Attraverso queste interazioni, gli inibitori di CALCA mirano a regolare l'intricato equilibrio del CGRP in diversi tessuti e sistemi, contribuendo all'omeostasi generale dell'organismo. Dato il ruolo essenziale del CGRP in vari processi biologici, gli inibitori di CALCA hanno attirato una notevole attenzione da parte della comunità scientifica per il loro potenziale nell'approfondire la comprensione dell'intricata interazione dei neuropeptidi e per le loro potenziali applicazioni nella ricerca e nello sviluppo.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Olcegepant | 204697-65-4 | sc-478307 | 10 mg | $490.00 | ||
Olcegepant (CAS 204697-65-4) è un inibitore potente e selettivo della proteina CALCA, nota anche come peptide legato al gene della calcitonina (CGRP). Mirando specificamente al recettore CGRP, Olcegepant interrompe le vie di legame e di segnalazione associate a questa proteina. Questa inibizione è stata ampiamente studiata nella ricerca biochimica e cellulare per comprendere i meccanismi legati al CGRP e il ruolo del CALCA in vari processi biologici. | ||||||