Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C6orf163 Inibitori

I comuni inibitori di C6orf163 includono, ma non solo, LY 294002 CAS 154447-36-6, Rapamicina CAS 53123-88-9, PD 98059 CAS 167869-21-8, SB 203580 CAS 152121-47-6 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori chimici di C6orf163 possono essere compresi nel contesto del loro impatto sulle vie di segnalazione e sui processi cellulari in cui la proteina è coinvolta. LY294002 e Wortmannin sono entrambi inibitori di PI3K, un enzima che svolge un ruolo centrale nella via di segnalazione di Akt. Inibendo la PI3K, queste sostanze chimiche possono portare a una riduzione della fosforilazione delle proteine a valle, tra cui C6orf163, che potrebbe far parte della via responsabile di vari processi cellulari, tra cui la crescita e la sopravvivenza. Analogamente, la rapamicina ha come bersaglio mTOR, che è un componente a valle della via PI3K/Akt, e la sua inibizione può determinare una diminuzione della funzione delle proteine regolate da questa via, tra cui C6orf163. Questo perché mTOR è parte integrante della sintesi proteica e della crescita cellulare e la sua inibizione può avere un impatto sulla funzione delle proteine coinvolte in questi processi.

Inoltre, PD98059 e U0126 sono inibitori di MEK, che è a monte di ERK nella via MAPK/ERK. L'inibizione di MEK determina una minore attivazione di ERK, necessaria per la cascata di fosforilazione che influisce sulla funzione di C6orf163. SB203580 e SP600125 hanno come bersaglio rispettivamente la p38 MAP chinasi e la JNK, che fanno entrambe parte della via di segnalazione MAPK. L'inibizione di queste chinasi può portare a una minore attivazione di proteine regolate come parte della risposta cellulare allo stress o ad altri eventi di segnalazione, tra cui C6orf163. Le chinasi della famiglia Src, implicate in numerose vie di segnalazione, possono essere inibite da sostanze chimiche come PP2 e Dasatinib, riducendo potenzialmente la fosforilazione e l'attivazione delle proteine associate e delle vie di segnalazione che coinvolgono C6orf163. Analogamente, l'imatinib inibisce la tirosin-chinasi bcr-abl e il c-kit, che possono essere a monte delle vie in cui è coinvolto C6orf163, con conseguente riduzione della fosforilazione e dell'attività di C6orf163. Infine, Sunitinib ed Erlotinib sono inibitori delle tirosin-chinasi recettoriali e della tirosin-chinasi dell'EGFR, rispettivamente. Inibendo queste chinasi, la segnalazione attraverso le vie che coinvolgono C6orf163 può essere interrotta, con conseguente inibizione funzionale di C6orf163 dovuta alla ridotta attivazione delle proteine a valle.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione