Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C5orf35 Inibitori

Gli inibitori comuni del C5orf35 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'omocisteina CAS 6027-13-0, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e l'RG 108 CAS 48208-26-0.

Gli inibitori di C5orf35 esercitano i loro effetti inibitori attraverso una varietà di meccanismi biochimici che convergono verso la modulazione della struttura della cromatina e dell'espressione genica. Alcuni inibitori raggiungono questo obiettivo ostacolando l'attività degli enzimi responsabili dell'aggiunta di gruppi acetilici agli istoni, una modifica che di solito è associata alla trascrizione attiva. Impedendo l'acetilazione degli istoni, questi inibitori possono indurre uno stato cromatinico più compatto, meno accessibile al macchinario trascrizionale necessario per l'espressione del gene C5orf35. Altri inibitori agiscono bloccando l'azione delle DNA metiltransferasi, determinando cambiamenti nei modelli di metilazione nel genoma. Tali cambiamenti possono portare alla demetilazione del promotore del gene C5orf35, che può consentire il legame di repressori trascrizionali e, in ultima analisi, portare a una riduzione dell'espressione del gene. Inoltre, alcuni inibitori possono interferire con la via di degradazione mediata dal proteasoma, portando all'accumulo di proteine ubiquitinate, che potrebbero influenzare indirettamente la regolazione trascrizionale del gene C5orf35.

Altri meccanismi indiretti di inibizione di C5orf35 riguardano la manipolazione delle vie di segnalazione cellulare che regolano l'espressione genica. Per esempio, gli inibitori che contrastano l'attivazione dei fattori di trascrizione, come quelli che interferiscono con la segnalazione NF-kB, hanno il potenziale di ridurre l'espressione di C5orf35 se è regolata da vie NF-kB-dipendenti. Altri inibitori hanno come bersaglio il prodotto di reazioni enzimatiche coinvolte nei processi di metilazione, che possono alterare la metilazione degli istoni e del DNA, influenzando potenzialmente l'espressione di C5orf35 impedendo l'attivazione trascrizionale metilazione-dipendente del gene.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione