Composti come il Rolipram, la Genisteina e l'SB203580 hanno come bersaglio specifico diverse chinasi o enzimi come la PDE4, le tirosin-chinasi e la p38 MAPK, rispettivamente. Queste interazioni possono portare a una cascata di eventi intracellulari che possono modulare lo stato di fosforilazione delle proteine, che a sua volta può alterare la loro funzione. L'inibizione della degradazione proteasomica da parte di MG132 può portare a un accumulo di proteine, influenzando potenzialmente il tasso di turnover proteico e i livelli di stato stazionario all'interno della cellula.
KN-93, PD0325901, U0126 e ZM-447439 hanno come bersaglio enzimi regolatori chiave come CaMKII, MEK e Aurora chinasi, che sono parte integrante della segnalazione del calcio, della via MAPK/ERK e della regolazione della divisione cellulare. Queste vie sono fondamentali per il controllo dell'attività proteica e delle risposte cellulari a vari stimoli. LY294002 e SP600125 agiscono rispettivamente sulle vie PI3K/AKT e JNK, influenzando processi quali la sopravvivenza cellulare, la proliferazione e le risposte allo stress. Y-27632 e AICAR, attraverso l'inibizione di ROCK e l'attivazione di AMPK, possono influenzare l'organizzazione citoscheletrica e il metabolismo energetico. Queste attività possono avere effetti diffusi sulla funzione cellulare, comprese le alterazioni dell'attività di un'ampia gamma di proteine.
Items 51 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|