Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C16orf54 Inibitori

I comuni inibitori di C16orf54 includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, la Staurosporina CAS 62996-74-1, la Cicloeximide CAS 66-81-9, la Brefeldina A CAS 20350-15-6 e l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6.

La rapamicina, che è un noto inibitore di mTOR, può ridurre l'attività di una via chiave coinvolta nel controllo della sintesi proteica e quindi può diminuire i livelli complessivi di proteine in una cellula, compreso C16orf54. Analogamente, la staurosporina, un inibitore delle protein chinasi ad ampio spettro, può interferire con molteplici vie di segnalazione e potenzialmente diminuire l'attività di C16orf54 alterando lo stato di fosforilazione di proteine che potrebbero regolare C16orf54 indirettamente. La cicloeximide e l'actinomicina D sono inibitori rispettivamente della sintesi proteica e della trascrizione e la loro azione può determinare una riduzione dei livelli di espressione di un'ampia gamma di proteine, tra cui potenzialmente C16orf54.

Composti come l'MG132 e la clorochina interrompono la degradazione delle proteine e le vie di traffico intracellulare, che possono portare all'accumulo o alla dislocazione di proteine, tra cui potenzialmente C16orf54. Al contrario, l'acido retinoico e il Wnt-C59 modulano l'espressione genica attraverso l'attivazione dei recettori nucleari e l'inibizione della segnalazione Wnt, rispettivamente, che potrebbero portare a un'alterazione dell'espressione dei geni, tra cui quello che codifica C16orf54. PD98059 e Y-27632 sono inibitori specifici della via MAPK/ERK e della protein chinasi associata a Rho, rispettivamente, il che indica la loro capacità di intervenire nella segnalazione cellulare e nell'organizzazione citoscheletrica, modulando così potenzialmente l'espressione o la funzione di C16orf54.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione