Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BUD31 Attivatori

Gli attivatori BUD31 comuni includono, ma non solo, l'Acido fosfatidico, dioleoil CAS 108392-02-5, la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, la Ionomicina CAS 56092-82-1, la Forskolina CAS 66575-29-9 e la Bryostatina 1 CAS 83314-01-6.

Gli attivatori di BUD31 sono composti chimici che potenziano l'attività funzionale di BUD31, una proteina coinvolta nello splicing del pre-mRNA all'interno del complesso dello spliceosoma. L'acido fosfatidico, attraverso l'attivazione di MAPK, e la sfingosina-1-fosfato, attivando le chinasi che fosforilano le proteine SR, possono potenziare l'attività di BUD31 nell'elaborazione dell'mRNA. Questi composti agiscono promuovendo eventi di fosforilazione che sono essenziali per la regolazione dello splicing, dove il ruolo di BUD31 è cruciale.

Composti come la ionomicina, la forskolina e la bryostatina 1 manipolano molecole di segnalazione intracellulare come il calcio, il cAMP e la PKC, rispettivamente, per influenzare l'attività di BUD31. La Ionomicina aumenta i livelli di calcio, il che può migliorare l'interazione di BUD31 con i fattori di splicing calcio-dipendenti, mentre la Forskolina aumenta i livelli di cAMP, attivando la PKA che può indirettamente migliorare la funzione di BUD31 fosforilando i fattori di splicing associati. La bryostatina 1 attiva la PKC, che può fosforilare i substrati coinvolti nell'elaborazione dell'RNA, portando potenzialmente a un aumento dell'attività di BUD31 nello splicing dell'mRNA. Inoltre, l'epigallocatechina gallato (EGCG) e la caffeina inibiscono le fosfodiesterasi, aumentando i livelli di cAMP e cGMP, che attivano PKA e PKG, portando alla fosforilazione dei fattori di splicing e potenzialmente potenziando la funzione di BUD31 nello splicing del pre-mRNA.

VEDI ANCHE...

Items 1021 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione