Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BLP1 Inibitori

I comuni inibitori di BLP1 includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la mitramicina A CAS 18378-89-7, l'actinomicina D CAS 50-76-0 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di BLP1 sono una classe di composti chimici progettati per colpire specificamente la proteina BLP1, che è un attore chiave in vari processi di regolazione cellulare. La BLP1, nota anche come Lipoproteina batterica 1, è coinvolta nelle vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle legate alla risposta immunitaria e al riconoscimento dei batteri. BLP1 è spesso associato a recettori di riconoscimento che rilevano le lipoproteine batteriche, aiutando le cellule a rispondere in modo appropriato ai segnali esterni. Gli inibitori che hanno come bersaglio BLP1 sono stati creati per bloccare la sua attività, modulando così le vie che influenza. Questi inibitori sono preziosi nella ricerca sperimentale per comprendere il ruolo che BLP1 svolge nel riconoscimento dei componenti batterici e il modo in cui attiva le cascate di segnalazione intracellulare in risposta.Gli inibitori di BLP1 sono tipicamente piccole molecole che interagiscono con specifici domini di legame sulla proteina BLP1. Impedendo a BLP1 di interagire con i suoi ligandi naturali o di partecipare a eventi di segnalazione a valle, questi inibitori possono interrompere la sua normale funzione, fornendo approfondimenti sul suo contributo alla segnalazione immunitaria e al riconoscimento dei batteri. L'uso di inibitori di BLP1 consente ai ricercatori di studiare il funzionamento di BLP1 in vari contesti biologici, in particolare nella regolazione delle risposte delle cellule immunitarie alle lipoproteine batteriche. Questi inibitori sono strumenti importanti per esplorare i meccanismi molecolari di riconoscimento e trasduzione del segnale, offrendo una comprensione più chiara di come BLP1 modula i processi cellulari legati alla difesa immunitaria e al riconoscimento dei batteri. Grazie all'inibizione controllata, gli scienziati possono analizzare le vie specifiche in cui BLP1 è coinvolto, facendo progredire le conoscenze sul suo ruolo nella comunicazione cellulare e nella regolazione immunitaria.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione