Gli inibitori di Bles03 qui presentati comprendono composti che agiscono principalmente su meccanismi e vie cellulari di ampia portata, influenzando indirettamente la potenziale funzione o espressione di Bles03. Gli inibitori del proteasoma, come l'epossomicina, l'MG132 e il bortezomib, sono inclusi per il loro potenziale di influenzare la degradazione delle proteine, modulando potenzialmente la stabilità o il turnover di Bles03. Sul fronte della trascrizione e della traduzione, la cicloeximide e la rapamicina sono state evidenziate per il loro ruolo rispettivo nella sintesi proteica e nella via mTOR.
Un altro ambito significativo esplorato è quello delle modificazioni epigenetiche. La decitabina, che influisce sulla metilazione del DNA, e il mocetinostat, un inibitore dell'istone deacetilasi, potrebbero svolgere un ruolo nella modulazione dell'espressione genica di Bles03. L'inclusione di JQ1 deriva dalla sua inibizione della bromodominio, potenzialmente in grado di influenzare i fattori di trascrizione legati a Bles03. Infine, la potenziale relazione di Bles03 con processi cellulari più ampi, come la riparazione del DNA e l'apoptosi, ha portato all'inclusione di Olaparib, un inibitore di PARP, e Z-VAD-FMK, un inibitore di caspasi. I loro ruoli potrebbero essere fondamentali se Bles03 è associato a questi processi.
Items 521 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|