Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

β3Gn-T8 Attivatori

Gli attivatori β3Gn-T8 comuni includono, ma non solo, le perle di cloruro di manganese(II) CAS 7773-01-5, il cloruro di magnesio CAS 7786-30-3, il cloruro di calcio anidro CAS 10043-52-4, il cloruro di nichel(II) CAS 7718-54-9 e il cloruro di cobalto(II) CAS 7646-79-9.

Gli attivatori chimici della β3Gn-T8 svolgono un ruolo fondamentale nel modulare l'attività dell'enzima attraverso una serie di meccanismi. Il cloruro di manganese, il cloruro di magnesio, il cloruro di calcio e il cloruro di nichel fungono da cofattori vitali che potenziano l'attività glicosiltransferasica della β3Gn-T8. Il cloruro di manganese contribuisce alla stabilizzazione della struttura dell'enzima, garantendo il mantenimento di una configurazione ottimale per l'attività. In modo simile, il cloruro di magnesio aiuta a preservare la corretta conformazione di β3Gn-T8, promuovendone lo stato funzionale. Il cloruro di calcio agisce alterando potenzialmente la struttura terziaria o quaternaria dell'enzima, facilitando così un aumento dell'attività enzimatica. Nel frattempo, il cloruro di nichel può fornire un supporto ionico essenziale necessario per le azioni catalitiche dell'enzima, influenzandone la conformazione e la funzione.

Contribuendo ulteriormente all'attivazione del β3Gn-T8, il cloruro di cobalto, il solfato di zinco, il solfato di ferro (II) e il solfato di rame (II) apportano interazioni uniche al paesaggio strutturale e catalitico dell'enzima. Il cloruro di cobalto può indurre i necessari spostamenti conformazionali che sono parte integrante dell'attività dell'enzima. Il solfato di zinco può legarsi alla β3Gn-T8, favorendo il corretto ripiegamento della proteina o la stabilizzazione del suo sito attivo. Il solfato di ferro(II), grazie al suo ruolo di cofattore metallico, potenzia l'attività transferasica della β3Gn-T8, che è fondamentale per la sua funzione. Il solfato di rame(II) ha anche la capacità di stabilizzare la struttura dell'enzima o di intervenire direttamente nel suo meccanismo catalitico. Oltre a questi, il fluoruro di sodio, il cloruro di alluminio, il dibenzilditiocarbammato di zinco e il laurilsolfato di sodio possono attivare la β3Gn-T8 attraverso interazioni distinte che influenzano lo stato di fosforilazione dell'enzima, la sua conformazione o la relazione enzima-substrato, facilitando così il processo di glicosilazione che la β3Gn-T8 catalizza. Questi attivatori chimici assicurano collettivamente che la β3Gn-T8 raggiunga e mantenga uno stato favorevole alla sua attività di glicosiltransferasi.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione