Gli inibitori chimici della proteina zinc finger 948 utilizzano diversi meccanismi per modulare l'attività di questa proteina alterandone lo stato di fosforilazione. Chelerythrine e GF109203X, ad esempio, hanno entrambi come bersaglio la protein chinasi C (PKC), un enzima chiave responsabile della fosforilazione di molte proteine, tra cui la proteina zinc finger 948. Inibendo la PKC, queste sostanze chimiche possono diminuire la fosforilazione e la conseguente attivazione della proteina zinc finger 948. Analogamente, anche la bisindolilmaleimide I inibisce la PKC, determinando una riduzione della fosforilazione e l'inibizione dell'attività funzionale di questa proteina. La staurosporina, un inibitore delle protein-chinasi ad ampio spettro, può diminuire i livelli di fosforilazione di un'ampia gamma di proteine, includendo così la proteina zinc finger 948 tra quelle la cui attività viene inibita.
Oltre agli inibitori della PKC, altre sostanze chimiche intervengono in diverse vie di segnalazione per inibire la fosforilazione della proteina zinc finger 948. PD98059 e U0126 inibiscono entrambi specificamente la MEK1/2, che è un attivatore a monte delle chinasi regolate dal segnale extracellulare (ERK). Bloccando questa via, questi inibitori impediscono l'attivazione di ERK e di conseguenza riducono la fosforilazione di proteine come la proteina zinc finger 948. SB203580 e SP600125 adottano un approccio simile ma con vie diverse; SB203580 inibisce selettivamente la p38 MAP chinasi, mentre SP600125 ha come bersaglio la c-Jun N-terminal chinasi (JNK), entrambi enzimi che possono influenzare lo stato di fosforilazione delle proteine a dito di zinco. LY294002 e Wortmannin sono inibitori della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) che diminuiscono l'attivazione dei bersagli di segnalazione a valle, che comprendono proteine come la proteina 948 a dito di zinco. La rapamicina, che inibisce il bersaglio mammifero della rapamicina (mTOR), porta a una riduzione della sintesi proteica e può inibire indirettamente l'attività funzionale della proteina 948. Infine, SL327, inibendo selettivamente MEK1/2, ostacola la via di segnalazione MEK/ERK, culminando nell'inibizione della fosforilazione e dell'attività della proteina 948. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso meccanismi distinti, contribuisce alla modulazione dello stato di fosforilazione e dell'attività funzionale della proteina zinc finger 948.
VEDI ANCHE...
Items 451 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|