Items 111 to 120 of 213 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
3,4-Xylyl-6-phenylazo-D-ribitylamine | 21037-26-3 | sc-391394 | 100 mg | $326.00 | ||
La 3,4-xil-6-fenilazo-D-ribitilammina è un composto azoico caratteristico, caratterizzato da una struttura elettronica intricata che facilita le forti interazioni π-π stacking. Questa caratteristica ne aumenta la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. La presenza della frazione ribitilammina contribuisce a creare un legame idrogeno unico, influenzando la solubilità e la reattività. Il suo legame azoico consente una sostituzione elettrofila selettiva, rendendolo un candidato versatile per diversi percorsi sintetici. | ||||||
Sulfanilic acid azochromotrop | 23647-14-5 | sc-215925 sc-215925A | 10 g 25 g | $35.00 $77.00 | ||
L'acido solfanilico azocromotropico è un notevole composto azoico che si distingue per le sue robuste proprietà elettron-donatrici, che ne migliorano il comportamento cromogenico. Il composto presenta un significativo legame idrogeno intermolecolare, che porta a dinamiche di solvatazione uniche nei solventi polari. Il suo legame azoico facilita i processi di trasferimento rapido degli elettroni, rendendolo reattivo in varie reazioni redox. Inoltre, la rigidità strutturale del composto contribuisce alle sue caratteristiche ottiche distinte, influenzando i profili di assorbimento ed emissione della luce. | ||||||
Basic red 29 | 42373-04-6 | sc-217697 | 5 g | $150.00 | ||
Il Rosso basico 29 è un colorante azoico caratterizzato da una forte affinità a formare complessi stabili con ioni metallici, che possono alterare le sue proprietà colorimetriche. Il composto presenta una notevole planarità nella sua struttura molecolare, che migliora le interazioni π-π stacking che influenzano il suo comportamento di aggregazione in soluzione. La sua elevata assorbenza molare consente un efficiente assorbimento della luce, mentre il gruppo azoico facilita diverse reazioni di sostituzione elettrofila, rendendolo un candidato versatile in vari processi chimici. | ||||||
Cibacron Brilliant Yellow 3G-P | 50662-99-2 | sc-214720 sc-214720A | 5 g 25 g | $35.00 $120.00 | ||
Cibacron Brilliant Yellow 3G-P è un colorante azoico caratteristico, caratterizzato da una forte affinità di legame con vari substrati attraverso interazioni ioniche e idrofobiche. La sua struttura unica consente un'efficace delocalizzazione degli elettroni, migliorando la stabilità del colore e la resistenza alla luce. Il colorante presenta una notevole solubilità in ambiente acquoso, che ne facilita la diffusione e l'interazione con i materiali di destinazione. Inoltre, la sua reattività è influenzata dalla presenza di gruppi funzionali che promuovono specifici meccanismi di adsorbimento, rendendolo versatile in varie applicazioni. | ||||||
10-(2′,4′-Dinitrophenylazo)-9-phenanthrol | 54261-71-1 | sc-206266 sc-206266A | 250 mg 1 g | $20.00 $50.00 | ||
Il 10-(2′,4′-Dinitrofenilazo)-9-fenantrolo è un notevole composto azoico che si distingue per la sua intricata struttura elettronica, che facilita le forti interazioni π-π stacking. Questo composto presenta proprietà fotofisiche uniche, tra cui caratteristiche significative di assorbimento della luce e di fluorescenza, che lo rendono adatto a varie applicazioni analitiche. La sua reattività è influenzata dalla presenza di gruppi nitro, che potenziano le vie di sostituzione elettrofila, consentendo diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
Methyl Red hydrochloride | 63451-28-5 | sc-215370 | 25 g | $28.00 | ||
Il cloridrato di metile è un colorante azoico caratterizzato da distinti gruppi elettron-donanti e ritiranti, che creano un equilibrio dinamico nella sua configurazione elettronica. Questo composto presenta un notevole solvatocromismo, in cui il suo colore cambia in risposta a diverse polarità del solvente. Il suo comportamento acido-base è caratterizzato da una netta transizione di colore in funzione del pH, che riflette i suoi unici stati di protonazione. Inoltre, la stabilità del composto in condizioni variabili consente diverse applicazioni nell'analisi chimica. | ||||||
4-Benzyloxyazobenzene | 75365-76-3 | sc-391359 | 250 mg | $360.00 | ||
Il 4-benzilossiazobenzene è un composto azoico che si distingue per il suo sistema coniugato unico, che ne esalta le proprietà di assorbimento della luce. La presenza del gruppo benzilossico contribuisce alla sua solubilità e altera la sua distribuzione elettronica, facilitando specifiche interazioni intermolecolari. Questo composto presenta una fotoisomerizzazione che gli consente di subire cambiamenti strutturali reversibili in seguito all'esposizione alla luce, che possono influenzare le cinetiche e i percorsi di reazione in vari ambienti chimici. | ||||||
1-Naphthyl red hydrochloride | 83833-14-1 | sc-206186 | 25 g | $176.00 | ||
Il cloridrato di 1-naftile è un colorante azoico caratterizzato da un colore vivace e da un forte gruppo naftilico elettron-donatore, che ne aumenta la stabilità e la reattività. Il composto presenta un comportamento acido-base distinto, che gli consente di partecipare a reazioni di protonazione e deprotonazione. La sua struttura unica facilita specifiche interazioni di π-π stacking, influenzando la solubilità e l'aggregazione in vari solventi. Inoltre, può subire tautomerizzazione, influenzando le sue proprietà spettrali e la sua reattività in diversi contesti chimici. | ||||||
Arsenazo I trisodium salt | 66019-20-3 | sc-291910 | 1 g | $273.00 | ||
Il sale trisodico di arsenazo I è un composto azoico complesso che si distingue per la sua capacità chelante, in particolare con gli ioni metallici. Il suo legame azoico unico consente forti interazioni di coordinazione, formando complessi stabili che presentano distinti cambiamenti colorimetrici. La struttura del composto favorisce il legame idrogeno intramolecolare, migliorando la sua solubilità in ambiente acquoso. Inoltre, dimostra una reattività selettiva nei processi redox, influenzando il suo comportamento in varie applicazioni analitiche. | ||||||
Dimethyl sulfonazo lll | 14979-11-4 | sc-294356 sc-294356A | 50 mg 250 mg | $64.00 $198.00 | ||
Il dimetil sulfonazo III è un colorante azoico caratteristico, caratterizzato da un colore vivace e da una forte affinità per gli ioni metallici, in particolare per i metalli di transizione. Il composto presenta un gruppo acido solfonico che ne aumenta la solubilità nei solventi polari, facilitando l'interazione con vari substrati. Il suo legame azoico contribuisce a proprietà elettroniche uniche, consentendo un significativo assorbimento della luce e caratteristiche spettrali distinte. Il composto presenta inoltre una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, che ne influenzano la reattività nelle reazioni di complessazione. |