Items 1 to 10 of 213 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methyl orange | 547-58-0 | sc-206030 sc-206030A sc-206030B | 25 g 100 g 250 g | $28.00 $51.00 $112.00 | 3 | |
L'arancio di metile, un colorante azoico, presenta proprietà colorimetriche distinte grazie al suo legame azoico sensibile al pH, che subisce protonazione e deprotonazione, portando a un vivido cambiamento di colore. Questo comportamento è attribuito agli effetti di donazione e sottrazione di elettroni dei suoi gruppi funzionali, che influenzano il suo spettro di assorbimento. La solubilità del composto in acqua e nei solventi organici varia in modo significativo, influenzando le sue dinamiche di interazione nei diversi ambienti, rendendolo un soggetto affascinante per lo studio degli equilibri acido-base. | ||||||
4,4′-Azobis(4-cyanovaleric acid) | 2638-94-0 | sc-238968B sc-238968 sc-238968A sc-238968C sc-238968D | 5 g 25 g 100 g 500 g 1 kg | $20.00 $44.00 $172.00 $860.00 $1700.00 | 6 | |
Il 4,4'-Azobis(acido 4-cianovalerico) è un composto azoico unico nel suo genere, caratterizzato dalla capacità di subire una decomposizione termica, generando radicali liberi che avviano reazioni di polimerizzazione. La sua struttura è caratterizzata da un legame azoico stabile, che facilita interazioni molecolari specifiche, aumentando la sua reattività. Il comportamento cinetico distinto del composto nella formazione dei radicali consente la sintesi controllata dei polimeri, rendendolo un elemento chiave nello studio dei meccanismi radicali e della chimica dei polimeri. | ||||||
Hydroxy naphthol blue disodium salt | 165660-27-5 | sc-215156 sc-215156B | 10 g 100 g | $71.00 $224.00 | ||
Il sale disodico di idrossinaftolo blu è un colorante azoico che si distingue per il suo colore vivace e la sua complessa struttura elettronica, che consente un forte assorbimento della luce e proprietà colorimetriche distinte. Le sue interazioni uniche con gli ioni metallici portano alla formazione di complessi stabili, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. Il composto presenta una notevole solubilità in soluzioni acquose, che ne aumenta la reattività e facilita diverse applicazioni in chimica analitica. | ||||||
Trypan Blue | 72-57-1 | sc-216028 sc-216028B sc-216028A | 25 g 500 g 100 g | $56.00 $367.00 $118.00 | 11 | |
Il Trypan Blue è un colorante azoico caratterizzato dal suo caratteristico cromoforo, che conferisce una tonalità blu intenso attraverso un'estesa coniugazione. Questo composto presenta interazioni uniche con le membrane cellulari, che gli consentono di penetrare selettivamente, rivelando informazioni sull'integrità delle membrane. La sua stabilità in vari ambienti di pH e la capacità di formare legami idrogeno contribuiscono alla sua reattività, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi sulla dinamica cellulare e sui processi sensibilizzati ai coloranti. | ||||||
Congo Red | 573-58-0 | sc-359843 sc-359843A sc-359843B sc-359843C | 25 g 100 g 250 g 1 kg | $36.00 $87.00 $178.00 $495.00 | 4 | |
Il Rosso Congo è un colorante azoico che si distingue per la sua doppia struttura cromoforica, che gli consente di esibire un colore rosso vivo. Questo composto dimostra un'affinità di legame unica con le fibrille amiloidi, facilitando lo studio dell'aggregazione proteica. La sua natura anionica consente interazioni elettrostatiche con le specie cationiche, influenzando la sua solubilità e diffusione in vari mezzi. Inoltre, la capacità del Rosso Congo di subire tautomerizzazione ne aumenta la reattività in ambienti biochimici complessi. | ||||||
Fast Blue B Salt | 14263-94-6 | sc-215013 sc-215013B sc-215013A | 10 g 25 g 100 g | $106.00 $199.00 $349.00 | ||
Il sale Fast Blue B è un composto azoico caratterizzato da una vibrante tonalità blu, derivante dalla sua struttura elettronica distinta. Questo colorante presenta forti interazioni con gli ioni metallici, formando complessi stabili che possono alterare le sue proprietà spettrali. La sua solubilità nei solventi polari è influenzata dalla presenza di gruppi solfonati, che favoriscono le interazioni ioniche. Il sale Fast Blue B partecipa anche a reazioni redox, dimostrando la sua versatilità in vari ambienti chimici e migliorando la sua reattività nei processi di tintura. | ||||||
5-Bromo-PAPS | 679787-08-7 | sc-252254 | 100 mg | $160.00 | ||
Il 5-bromo-PAPS è un composto azoico che si distingue per le sue proprietà elettron-donatrici uniche, che facilitano le interazioni di trasferimento di carica. Questo composto presenta un elevato grado di stabilità dovuto alla risonanza all'interno del suo sistema aromatico, che gli consente di impegnarsi in diverse reazioni di sostituzione elettrofila. La sua solubilità è migliorata dalla presenza di bromo, che influenza la sua reattività e l'interazione con vari substrati, rendendolo un attore chiave in percorsi chimici complessi. | ||||||
Fast Sulphon Black F | 3682-47-1 | sc-294588 sc-294588A | 25 g 100 g | $56.00 $116.00 | ||
Il Fast Sulphon Black F è un colorante azoico caratterizzato da una forte struttura cromoforica, che consente un efficiente assorbimento della luce e una colorazione vivida. I suoi gruppi di acido solfonico migliorano la solubilità in acqua e le interazioni ioniche, promuovendo processi di tintura efficaci. La stabilità del composto è attribuita al legame idrogeno intramolecolare, che ne influenza la reattività in vari ambienti chimici. Inoltre, la sua architettura molecolare unica consente un adsorbimento selettivo sui substrati, migliorando le sue prestazioni nelle applicazioni di tintura. | ||||||
Tartrazine | 1934-21-0 | sc-215941 sc-215941B sc-215941A sc-215941C sc-215941D sc-215941E | 100 g 250 g 500 g 1 kg 5 kg 10 kg | $31.00 $66.00 $127.00 $168.00 $739.00 $1413.00 | 3 | |
La tartrazina è un colorante azoico che si distingue per la sua vibrante tonalità gialla, dovuta al suo esteso sistema coniugato che facilita la delocalizzazione degli elettroni. Questa proprietà aumenta le sue capacità di assorbimento della luce. La presenza di gruppi solfonati aumenta la sua idrofilia, favorendo le interazioni con i solventi polari. La tartrazina presenta una notevole stabilità dovuta alle strutture di risonanza, che ne influenzano la reattività e l'interazione con vari substrati, rendendola un composto versatile in diverse applicazioni. | ||||||
Azoxymethane | 25843-45-2 | sc-358746 sc-358746A | 25 mg 100 mg | $435.00 $1300.00 | 8 | |
L'azossimetano, un composto azoico, presenta intriganti proprietà fotochimiche grazie alla sua capacità di subire una scissione omolitica, generando radicali reattivi. Questa formazione di radicali può avviare processi di polimerizzazione e influenzare in modo significativo la cinetica di reazione. La sua particolare configurazione elettronica consente interazioni selettive con i nucleofili, aumentando la sua reattività in varie trasformazioni organiche. Inoltre, la solubilità del composto in solventi non polari ne favorisce la versatilità in diversi ambienti chimici. |