Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AUNIP Inibitori

I comuni inibitori di AUNIP includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, la roscovitina CAS 186692-46-6, la tapsigargina CAS 67526-95-8, il palbociclib CAS 571190-30-2 e lo ZM-447439 CAS 331771-20-1.

Gli inibitori di AUNIP sono una serie di composti chimici che esercitano la loro influenza destabilizzando o alterando vari processi e percorsi cellulari in cui AUNIP è intrinsecamente coinvolto, in particolare quelli associati alla regolazione del ciclo cellulare e alla coesione dei centrosomi. Ad esempio, la staurosporina e la roscovitina, entrambi inibitori delle chinasi, determinano una riduzione dei livelli di fosforilazione delle proteine all'interno delle vie cellulari di cui AUNIP fa parte, riducendo così indirettamente l'attività funzionale di AUNIP. Analogamente, la tapsigargina aumenta i livelli di calcio citosolico, interrompendo potenzialmente i meccanismi di regolazione calcio-dipendenti che potrebbero influenzare la funzione di AUNIP. Anche gli inibitori delle CDK, come PD 0332991 e Purvalanol B, svolgono un ruolo bloccando la progressione del ciclo cellulare, che è strettamente legata al ruolo regolatore di AUNIP nella coesione e nella funzione dei centrosomi.

Altri inibitori includono ZM-447439 e Alisertib, che colpiscono specificamente le chinasi Aurora, influenzando così l'allineamento e la segregazione dei cromosomi, un processo in cui il ruolo di AUNIP è fondamentale a causa della sua associazione con l'integrità dei centrosomi. Inoltre, inibitori come BI6727, S-Trityl-L-cisteina e Monastrol interrompono la progressione mitotica e l'assemblaggio del fuso prendendo di mira proteine come Plk1 e la chinesina mitotica Eg5, influenzando così indirettamente la funzione di AUNIP legata all'assemblaggio del fuso mitotico. Il mitoxantrone e il nocodazolo, interferendo rispettivamente con la topoisomerasi II e la dinamica dei microtubuli, contribuiscono all'inibizione indiretta di AUNIP influenzando i processi di replicazione del DNA e di divisione cellulare, essenziali per il corretto funzionamento di AUNIP nel ciclo cellulare. Nel complesso, questi inibitori evidenziano l'intricata rete di vie in cui è coinvolto AUNIP e, attraverso questi diversi meccanismi, diminuiscono l'attività funzionale di AUNIP senza alterarne direttamente l'espressione o l'attività.

VEDI ANCHE...

Items 131 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione