Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATP6L Attivatori

Gli attivatori ATP6L più comuni includono, a titolo esemplificativo, la clorochina CAS 54-05-7, la bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, la soluzione lisante FCM (1x) CAS 12125-02-9, la monensina A CAS 17090-79-8 e la nigericina sale sodico CAS 28643-80-3.

La classe degli attivatori ATP6L comprende sostanze chimiche che agiscono indirettamente sulla proteina ATP6L, che è un componente chiave del complesso V-ATPasi. Questi composti funzionano principalmente interrompendo i gradienti ionici o l'equilibrio del pH all'interno delle cellule, inducendo così potenzialmente una risposta compensatoria che potrebbe influenzare l'attività di ATP6L. Ad esempio, gli attivatori sono noti per interrompere i gradienti di pH, innescando potenzialmente una risposta compensatoria per ripristinare l'equilibrio del pH, che potrebbe comportare l'attivazione di ATP6L.

Inoltre, gli attivatori di ATP6L interrompono i gradienti ionici attraverso le membrane cellulari. Questa interruzione potrebbe istigare una risposta cellulare per ripristinare l'equilibrio ionico e il pH, potenzialmente coinvolgendo l'attivazione di ATP6L. D'altra parte, gli attivatori influenzano la reticolazione delle proteine e potenzialmente la maturazione endosomiale, il che potrebbe influenzare indirettamente ATP6L se la funzione della proteina è legata a questi processi. Gli attivatori potrebbero anche legarsi alle regioni regolatrici della proteina, inducendo cambiamenti conformazionali che espongono il sito attivo in modo più efficace ai suoi substrati o aumentano la sua affinità per l'ATP. In alternativa, gli attivatori potrebbero agire indirettamente influenzando i livelli di espressione del gene che codifica ATP6L, aumentando la quantità di proteina sintetizzata dalla cellula.

Items 151 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione